- 43681
- VARIE - UE 24/01/2019
- BANDO - PREINFORMAZIONE


Il piano di lavoro 2019 della BBI JU è stato pubblicato recentemente sul sito ufficiale dell'Iniziativa Tecnologica Congiunta Biobased Industries.
Il documento, che deve essere ancora adottato ufficialmente dal Governing Board, contiene indicazioni utili relativamente al prossimo bando 2019, che dovrebbe essere pubblicato il 4 aprile prossimo con scadenza 4 settembre 2019.
Le priorità scientifiche per il 2019 sono le seguenti:
- promuovere l'offerta di materie prime sostenibili da biomassa per alimentare sia le catene del valore esistenti che nuove;
- ottimizzare l'elaborazione efficiente delle bioraffinerie integrate attraverso la ricerca, lo sviluppo e innovazione;
- sviluppare prodotti innovativi a base biologica per applicazioni di mercato identificate;
- creare e accelerare l'adozione sul mercato di prodotti e applicazioni bio-based.
Il bando comprende 21 topic.
L’iniziativa Bio-based Industries è una Public-Private Partnership (PPP) tra la Commissione europea e il Consorzio Bio-based Industries (BIC), che riunisce oltre 60 piccole e grandi imprese, cluster e organizzazioni pubbliche e private interessate ad investire nella ricerca e nell’innovazione bio-based.
L'obiettivo ultimo dell’iniziativa BBI è facilitare innovazioni tecnologiche che consentano una conversione efficiente e sostenibile della biomassa in prodotti industriali e carburanti/energia all’interno delle cosiddette bio-raffinerie in vista di mettere queste ultime in grado di competere per prezzo e qualità con prodotti basati su risorse fossili.
Scadenze |
|
Link | |
Identificativo dell'invito |
|
Quadro di finanziamento |
|
Area di interesse |
|
Stanziamento in euro |
|