SERVIZIO FIRST - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA
FIRST Università è un servizio informativo sui finanziamenti comunitari, nazionali e regionali per la ricerca, l’innovazione, il trasferimento tecnologico, la formazione e mobilità dei ricercatori e la cooperazione internazionale in materia di ricerca e innovazione offerto dall'Università di Bologna - ARIC Area della Ricerca, in collaborazione con Aster. >>>
- Un'industria europea più forte e più competitiva: annunciate all'EU Industry Days 2019 le Key Strategic Value Chains
- Malattie neurodegenerative: pubblicato il nuovo bando della JPND
- Era-net Neuron: ufficialmente aperto il nuovo bando “Biomarkers”
- Pubblicata la newsletter Ottobre-Dicembre 2018 dello Sportello APRE Emilia-Romagna
- Presentate le posizioni di Parlamento e Consiglio sul programma Horizon Europe
- Il bilancio dell'UE per il futuro
- Horizon Europe: adottata la posizione generale del Consiglio sul nuovo programma
- Progetti di ricerca congiunti sulle malattie rare: ancora pochi giorni per partecipare al bando 2019 E-Rare-3
- Invecchiamento attivo: aperto ufficialmente il bando AAL 2019
- Microplastiche nell'ambiente marino: finanziamenti dalla JPI Oceans
- Horizon Europe - Primo voto in Parlamento europeo
- ERA PerMED: aperto il bando europeo dedicato alla medicina personalizzata
- Una panoramica sulla partecipazione italiana a Horizon 2020. Aggiornamento 2018
- ERC Consolidator Grant: ancora pochi giorni per partecipare al bando 2019
- Bando "Blue Economy": € 18,7 milioni disponibili
- Funding & tender opportunities: online il nuovo sito della Comissione per le opportunità di finanziamento
- Pubblicata la newsletter Luglio-Settembre 2018 dello Sportello APRE Emilia-Romagna
- Bando congiunto sul tema “Novel technologies, solutions and systems to reduce the greenhouse gas emissions in animal production systems”: scadenza posticipata al 31 gennaio 2019
- Bando di Horizon 2020 "Building a Low-Carbon, Climate Resilient Future: Next-Generation Batteries": a breve l'apertura
- Horizon Europe: la Commissione europea pubblica la proposta per il Programma per ricerca e innovazione 2021-2027
- Aperto il quarto bando del programma Urban Innovative Actions
- Dal progetto Access4SMEs un utile toolbox per favorire la partecipazione delle PMI ad Horizon 2020
- Dal progetto Access4SMEs utili documenti per i proponenti SME Instrument di Horizon 2020
- Horizon 2020 - bando For a Better Innovation Support to SMEs
- SME Instrument di Horizon 2020: opportunità per le piccole e medie imprese innovative
- Horizon 2020 - bando Space 2018-2020
- Horizon 2020 - bando Governance for the future
- Horizon 2020 - bando Sustainable Food Security
- Horizon 2020 - bando Socioeconomic and cultural transformations in the context of the fourth industrial revolution
- Horizon 2020 - LEITs: bando Transforming european industry
- Horizon 2020 - bando Migration
- Horizon 2020 - bando Digital transformation in Health and Care
- L'European Innovation Council è alla ricerca di valutatori esperti in innovazione
- Horizon 2020 - SME Instrument Coaching: call per la costituzione del database della Commissione europea
- Horizon 2020 - Candidature per esperti indipendenti
- RER - Fondo ENERGIA: nuova finestra per presentare le domande
- Cooperazione Italia-India: bando per progetti di ricerca e sviluppo industriale
- Research to Care: bando da Sanofi Genzyme
- MIUR: pubblicata la nuova edizione del bando FARE Ricerca in Italia
- Bando MISE “Fabbrica intelligente, Agrifood e Scienze della vita”: sospeso lo sportello per le regioni più sviluppate
- Smart&Start Italia: modifiche agli incentivi a sostegno delle startup innovative
- Industria 4.0: online sul sito del MISE tutte le opportunità per le imprese