Si avvertono gli interessati della pubblicazione di due inviti a presentare candidature:
- un invito a presentare candidature individuali per la creazione di una base dati di esperti indipendenti che possono essere chiamati ad assistere i servizi della Commissione nello svolgimento di compiti legati ad Horizon 2020 — Il programma quadro per la ricerca e l’innovazione
- un invito destinato a organizzazioni tra cui agenzie di ricerca, istituti di ricerca, università, organismi di standardizzazione, organizzazioni della società civile o imprese per la creazione di una banca dati di esperti indipendenti che possono essere chiamati ad assistere i servizi della Commissione nello svolgimento di compiti legati al programma Horizon 2020 — Il programma quadro di ricerca e innovazione (2014-2020), al relativo programma specifico (programma quadro Horizon 2020), e al programma di ricerca e formazione della Comunità europea dell'energia atomica (2014-2018) che integra il programma quadro di ricerca e innovazione «Orizzonte 2020» (programma Euratom) (indicati nel loro insieme con «Orizzonte 2020») e il Fondo di ricerca carbone e acciaio (RFCS).
La Commissione invita gli interessati ad inviare le candidature sin da ora, dal momento che un primo nucleo di esperti sarà chiamato all'inizio del 2014 a valutare i progetti presentati nell’ambito dei primi bandi di Horizon 2020.