HORIZON 2020 Programma Quadro di Ricerca e Innovazione (2014-2020)
Struttura
Eccellenza scientifica
Priorità che mira a rafforzare e ad ampliare l'eccellenza scientifica dell'Unione europea e a consolidare lo Spazio Europeo della Ricerca al fine di renderlo più competitivo su scala mondiale
Obiettivi specifici:
- rafforzamento della ricerca di frontiera, mediante le attività del Consiglio Europeo della Ricerca (ERC)
- potenziamento della ricerca nel settore delle Tecnologie Future ed Emergenti (FET)
- rafforzamento delle competenze, della formazione e dello sviluppo della carriera, mediante le iniziative Marie Sklodowska-Curie ("Azioni Marie Curie")
- rafforzamento delle Infrastrutture di Ricerca europee
Leadership industriale
Priorità che intende fare dell'Europa un luogo più attraente per investire nella ricerca e nell'innovazione (compresa l'innovazione ecologica), promuovendo attività strutturate dalle imprese.
Obiettivi specifici:
- rafforzamento della leadership industriale dell'Europa mediante la ricerca, lo sviluppo tecnologico, la dimostrazione e l'innovazione nel settore delle tecnologie abilitanti e industriali
- migliorare l'accesso al capitale di rischio per investire nella ricerca e nell'innovazione
- rafforzare l'innovazione nelle piccole e medie imprese
Sfide per la società
Priorità che rispecchia le priorità strategiche della strategia Europa 2020 e affronta grandi preoccupazioni condivise dai cittadini europei e di altri paesi.
Obiettivi specifici:
- ricerca
- commercializzazione
- attività connesse all'innovazione (progetti pilota)
- dimostrazione e banchi di prova
- sostegno agli appalti pubblici e all'adozione commerciale