Cooperazione Territoriale Europea 2014-2020
Referenti
I Comitati nazionali assicurano il coordinamento e la partecipazione italiana ai diversi programmi e definiscono le posizioni nazionali che i rappresentanti italiani dovranno presentare nei comitati di sorveglianza.
Ogni programma di cooperazione transnazionale è coordinato da una regione europea che ospita l’Autorità di Gestione e il Segretariato Tecnico Congiunto del singolo programma e ne gestisce anche il contact point nazionale.
- Programma MED 2014/2020
Autorità di gestione: Region Provence- alpes- cote d'Azur (France)
Punto di contatto nazionale: Regione Emilia Romagna - Programma CENTRAL EUROPE 2014/2020
Autorità di gestione: City of Vienna (Austria) - Programma Adrion
Autorità di gestione: Regione Emilia Romagna - Programma Italia-Croazia
Autorità di gestione: Regione Veneto - Programma INTERREG Europe
Autorità di gestione: Region Nord-pas de Calais (Francia) - Programma EPSON 2020
Autorità di Gestione: Ministero dello sviluppo sostenibile e infrastrutturale (Lussemburgo) - Programma URBACT III
Autorità di gestione: Commissariat General a l'Egalitè des Territoires (CGET) Francia
La Regione Emilia-Romagna promuove la partecipazione ai diversi bandi sia delle proprie strutture che quelle del territorio attraverso il coordinamento di un tavolo tecnico.
La Regione Emilia-Romagna è Autorità di gestione del programma transnazionale Adrion.
Per identificare i referenti della la Regione Emilia-Romagna per i programmi della CTE cliccare: qui