- 15650
- APRE 17/05/2007
- EVENTO


Il ruolo delle risorse umane all’interno dei Programmi Comunitari è incrementato nell’ambito di ciascuna programmazione Europea, influenzando sia il numero di interventi dedicati, che l’ammontare dei finanziamenti attribuiti.
Nel 7 Programma Quadro alle azioni “Marie Curie”, finalizzate alla mobilità dei giovani ricercatori per supportare lo sviluppo della loro carriera e l’acquisizione di nuove competenze professionali, è stato affiancato il nuovo programma IDEAS, con lo scopo di incentivare il dinamismo, la creatività e l’eccellenza della ricerca europea alle frontiere della conoscenza.
I finanziamenti attribuiti dalla Commissione Europea al programma PEOPLE, pari a 4750 M€ e al programma IDEE - European Research Council pari a 7510 M€, sottolineano la valenza che la Commissione stessa attribuisce alle risorse umane e alla ricerca di base e al loro ruolo per il consolidamento dello Spazio Europeo della Ricerca.
Il seminario è destinato alla presentazione degli schemi di finanziamento banditi dalla Commissione in attuazione dei due programmi, rivolti in particolare ai giovani ricercatori, ai dottorandi e assegnisti.
A completamento della presentazione di queste linee di finanziamento sarà presentato un ulteriore strumento creato dalla Commissione Europea a supporto della mobilità dei giovani ricercatori: il Portale ERAMORE, una rete pan-europea di centri di mobilità che offrono assistenza ai ricercatori nell’individuazione di opportunità di lavoro in Europa.
Data evento |
|
Referente |
|
Link | |
Identificativo dell'invito |
|
Quadro di finanziamento |
|
Area di interesse |
|
Stanziamento in euro |
|