- 18843
- APRE 15/12/2008
- ATTUAZIONE DI PROGRAMMA


Nel Settimo Programma Quadro di Ricerca e Sviluppo Tecnologico dell'Unione Europea (FP7), le Azioni Marie Curie sono state raggruppate nel Programma Specifico "People".
Le Azioni Marie Curie mirano a rinforzare, quantitativamente e qualitativamente, il potenziale umano nell'ambito della ricerca e del settore tecnologico in Europa, stimolando coloro che vogliono intraprendere la professione di ricercatore, incoraggiando i ricercatori europei a rimanere in Europa e rendendo più interessante l'Europa per i migliori ricercatori del mondo.
Le Azioni Marie Curie sostengono la formazione e lo sviluppo di carriera dei ricercatori offrendo possibilità di lavoro all'estero (oltre i confini nazionali) in enti prestigiosi. Il programma "People" segue un approccio "bottom-up" per cui le tematiche di ricerca sono scelte direttamente dal proponente.
Con la nuova pubblicazione del Piano di Lavoro People 2009 notiamo le maggiori novità rispetto al 2008: i bandi International Research Staff Exchange Scheme (IRSES), International Outgoing Fellowships (IOF) ed International Incoming Fellowships (IIF) sono stati raggruppati nella stessa attività "Marie Curie World Fellowships"; il bando Initial Training Network (ITN) verrà pubblicato nel 2009 con scadenza nel 2010 ed il bando Co-funding of Regional, National and International Programmes (Cofund) non è presente nel Piano di Lavoro 2009.
Inoltre, la regola che escludeva ai ricercatori di partecipare a "training actions" nel proprio Paese di origine è stata eliminata (resta però il criterio di mobilità per cui non si deve aver vissuto per più di 12 mesi nei 3 anni precedenti alla scadenza del bando nel Paese in cui ha sede l'istituto ospitante); i bandi International Reintegration Grants (IRG) ed European Reintegration Grants (ERG) sono stati raggruppati in una singola azione "Reintegration Grants" (RG).
Infine notiamo che il contributo massimo per i costi di management e overheads è stato sostituito con un contributo "fixed amount".
Viene invece riconfermata la volontà a finanziare la partecipazione di almeno il 40% di donne ricercatrici.
Nel grafico la distribuzione del budget 2009 per Azioni Marie Curie:
Le prime quattro azioni (incluso ITN e Cofund 2008) che dispongono del maggior budget sono: ITN (€ 145 milioni), IEF (€ 95 milioni), Cofund (€ 75 milioni) e IAPP (€ 65 milioni) per un totale complessivo di 515 milioni di Euro destinato al Programma People.
Quadro di finanziamento |
|
Area di interesse |
|