B-Bruxelles: Internazionalizzazione degli investimenti commerciali nella ricerca e sviluppo e analisi dei relativi impatti economici - 2009/S 158-229755
- 20421
- GAZZETTA UFFICIALE UNIONE EUROPEA - SERIE S 19/08/2009
- BANDO


Lo studio relativo all'internazionalizzazione degli investimenti industriali in R&S e dei relativi impatti economici fornirà un'analisi esaustiva e all'avanguardia dei dati esistenti su R&S interni ed esterni nello Spazio europeo di ricerca e nelle altre principali economie di ricerca intensiva. Inoltre contribuirà a comprendere i fattori (specifici, ma anche non specifici, per R&S) che danno forma ai modelli osservati di investimenti industriali transfrontalieri in R&S, e analizzerà i relativi impatti tecnologici ed economici. In connessione con gli altri studi, i risultati permetteranno per esempio ai servizi della Commissione di analizzare il possibile ruolo della qualità e dell'apertura degli investimenti pubblici in R&S nell'attrarre investimenti privati in ricerca dall'estero.
- Per l'elenco dei paesi dichiaranti elencati al punto c) del testo ufficiale del bando, fornire dati sulle spese commerciali interne della R&S, sulle spese in R&S sostenute da affiliati stranieri (R&S interni) e sulle spese in R&S sostenute da affiliati all'estero (R&S esterni), per paese di origine e di provenienza, e a livello settoriale, a disposizione presso Eurostat, OCSE, UNCTAD, «National Science Foundation» (NSF) degli Stati Uniti e autorità statistiche degli Stati mebri dell'UE.
- identificare i dati mancanti interni ed esterni sulla spesa per R&S in ciascuno dei paesi elencati al punto c) sotto.
- Definire i modelli e le caratteristiche principali degli investimenti commerciali transfrontalieri in R&S, nel complesso e a livello settoriale, e analizzare le dinamiche e i fattori che contribuiranno a dare forma a tali modelli.
- Analizzare l'influenza delle politiche pubbliche e di R&S pubblici sui modelli di investimenti stranieri in R&S e indicare le conseguenze politiche di tale analisi.
- Analizzare l'impatto tecnologico ed economico di tali investimenti stranieri in R&S nei paesi che li ricevono e i quadri politici che massimizzano il contributo degli investimenti stranieri in R&S per l'incremento della produttività e dello sviluppo economico.
Termine per la richiesta dei documenti: 30-9-2009
Scadenze |
|
Referente |
|
Link | |
Identificativo dell'invito |
|
Quadro di finanziamento |
|
Area di interesse |
|
Stanziamento in euro |
|