La nuova programmazione comunitaria Ricerca e Sviluppo di Regione Lombardia e le opportunità dei nuovi bandi per l’ICT in Horizon 2020 - Milano, 20 novembre 2013
- 30555
- VARIE - UE 13/11/2013
- EVENTO


Nell’ambito delle attività del progetto SIMPLER - Enterprise Europe Network, Regione Lombardia e Finlombarda Spa organizzano un evento dedicato alla presentazione del nuovo programma europeo per la ricerca ed innovazione Horizon 2020. Due i momenti dell’iniziativa: nel corso della mattinata si presenterà il quadro politico strategico; nella sessione pomeridiana si approfondiranno i nuovi bandi per l’ICT.
Per questa motivo Regione Lombardia ha organizzato per il 20 novembre il primo di una serie di incontri dedicati a Horizon 2020 e alle opportunità dei nuovi bandi per le imprese e per i centri di ricerca.
In particolare la mattinata sarà dedicata alla presentazione e condivisione del quadro politico strategico mentre la sessione pomeridiana sarà incentrata sui nuovi bandi per l’ICT nei tre pilastri in cui si articola Horizon : Eccellenza Scientifica, Leadership Industriale, Sfide Sociali.
L’obiettivo di Horizon 2020 è creare un insieme coerente di strumenti di finanziamento lungo l’intera catena dell'innovazione, dalla ricerca all'immissione sul mercato di prodotti e servizi innovativi, sostenendo anche l'innovazione non tecnologica. Il nuovo programma ricomprende in unico contesto l'attuale programma quadro di ricerca 7°PQ , il programma quadro per la competitività e l'innovazione (CIP) e l'Istituto europeo dell'innovazione e della tecnologia (EIT). Sul fronte dei contenuti il nuovo programma affronterà le grandi sfide sociali quali i cambiamenti climatici, la sicurezza energetica ed alimentare, l’invecchiamento della popolazione, la salute.
La scelta di ricondurre ad un disegno unitario l’insieme degli interventi a sostegno della ricerca ed innovazione ha notevoli implicazioni strategiche ed operative che si riflettono nella nuova struttura e nelle modalità di attuazione di Horizon 2020 e che verranno illustrate nell’incontro.
L’evento è organizzato da Regione Lombardia e Finlombarda Spa nell’ambito delle attività del progetto SIMPLER e della rete Enterprise Europe Network (EEN). SIMPLER fornisce servizi gratuiti di supporto alla partecipazione ai programmi di ricerca e innovazione dell’Unione europea.
E’ possibile registrarsi all’evento entro il 18 novembre 2013.
Data evento |
|
Link | |
Quadro di finanziamento |
|
Area di interesse |
|