Aeronautica e spazio: priorità tematica 4 nell'ambito del gruppo di attività 'Integrare e rafforzare lo Spazio europeo della ricerca' del VI Programma Quadro di RST
- 6FP- AEROSPACE
- 2002 - 2006
- Commissione Europea - Ricerca
- Unione Europea
Nuovo progetto UE promette sistemi migliori per il controllo del volo degli aerei
SimSAC, «Simulating aircraft stability and control characteristics for use in conceptual design» è un progetto della durata di trentasei mesi con un bilancio di 5,1 Mio EUR, di cui 3,3 Mio EUR sono forniti dal Sesto programma quadro dell'UECommissione e Presidenza alla ricerca di un nuovo accordo per Galileo
A seguito del mancato accordo tra i partner di Galileo, il sistema europeo di navigazione satellitare, la Presidenza tedesca del Consiglio dell'Unione europea ha chiesto di adottare un nuovo approccio al fine di far procedere il progettoProgetto CESAR per un aereo più rispettoso dell'ambiente
Il progetto sta tentando di sviluppare un nuovo aereo passeggeri più leggero e di dimensioni inferiori, che potrà trasportare da 10 a 50 passeggeri e avrà un impatto ambientale ridottoAeromobili più puliti, efficienti e migliori
L'aumento del numero dei voli europei determinerà necessariamente un incremento dell'impatto ambientale del traffico aereoLa Commissione europea finanzia progetti per il monitoraggio e la previsione delle risorse idriche
Il progetto AWARE, definito come strumento per il monitoraggio e la previsione delle risorse idriche disponibili (Available WAter REsource) nell'ambiente montano, è in parte finanziato dalla direzione generale per le Imprese e l'industria della Commissione europea nell'ambito della priorità 'Aeronautica e spazio' del Sesto programma quadroUn progetto del 6PQ migliorerà la gestione dei rischi nelle regioni alpine grazie al GMES
ASSIST è il quindicesimo e ultimo progetto lanciato nell'ambito dell'iniziativa Global Monitoring for Environment and Security (GMES)Il Consiglio consultivo per l'aeronautica fissa una nuova agenda di ricerca per i prossimi vent'anni
Il Commissario europeo per la Scienza e la ricerca Janez Potocnik ha voluto rassicurare il pubblico dell'ACARE promettendo di aumentare i fondi per la ricerca aeronautica nelle sue proposte per il Settimo programma quadroL'UE finanzia la ricerca per aerei più rispettosi dell'ambiente
Il progetto VITAL (Environmentally Friendly Aero Engine) si propone di ridurre considerevolmente rumori, consumo ed emissioni inquinanti degli aereiLibro bianco sulla politica spaziale: la Commissione intende fare dello spazio una priorità orizzontale
La Commissione chiede di rafforzare il coordinamento della ricerca aerospaziale
L'Europa procede verso il raggiungimento degli obiettivi del settore aerospaziale
Italia e Germania raggiungono un accordo sui contributi finanziari per il programma Galileo
Gli astronauti europei sollecitano l'adozione di un approccio lungimirante all'esplorazione spaziale
L'Europa deve puntare verso le stelle o riportare lo spazio sulla Terra?
Il sistema Galileo contribuisce a rafforzare il partenariato euro-mediterraneo
Europa e Russia individuano gli ambiti di cooperazione nella ricerca spaziale
Cooperazione UE-Russia in campo aeronautico e spaziale: occorre una strategia a lungo termine
Un'analisi strategica in campo aerospaziale considera fondamentale la ricerca
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
16/05/2006
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
30/03/2006
Titolo
B-Bruxelles: Servizi di ricerca e sviluppo nonché servizi di consulenza affini - 2005/S 252-248488
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
24/02/2006
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Termine per la presenzione delle pr
Scadenza
22/12/2005
04/11/2005
Topic / Descrizione
2° termine intermedio per la prese
1° termine intermedio per la presen
Scadenza
20/10/2005
30/06/2005
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
13/07/2005
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
13/07/2005
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
08/12/2004
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
08/12/2004
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Termine per la presentazione delle
Termine per la presentazione delle
Scadenza
08/10/2004
24/09/2004
17/09/2004
Topic / Descrizione
Secondo termine per la presentazion
Primo termine per la presentazione
Scadenza
28/09/2004
31/03/2004
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
31/03/2004
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
31/03/2004
Topic / Descrizione
Secondo termine intermedio per la p
Primo termine intermedio per la pre
Scadenza
23/09/2003
20/03/2003
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
26/06/2003
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
26/06/2003
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Termine per la presentazione delle
Termine per la presentazione delle
Scadenza
15/04/2003
20/03/2003
18/03/2003
Titolo
Invito tematico nell'area 'Aeronautica 1A' nell'area tematica prioritaria 'Aeronautica e spazio'
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
20/03/2003
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
20/03/2003
Non sono presenti eventi futuri
12/02/2005
Decisione che adotta un programma specifico di ricerca, sviluppo tecnologico e dimostrazione: «Integrare e rafforzare lo Spazio europeo della ricerca»
GUCE L 294 del 29-10-2002 - Decisione del Consiglio del 30 Settembre 2002 che adotta un programma specifico di ricerca, sviluppo tecnologico e dimostrazione: «Integrare e rafforzare lo Spazio europeo della ricerca» (2002-2006)
Regole per la partecipazione e per la diffusione dei risultati della ricerca, nell'ambito del sesto programma quadro della Comunità europea (2002-2006)
GUCE L 355 del 30-12-2002 - Regolamento (CE) n.2321/2002 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 16 dicembre 2002 relativo alle regole di partecipazione delle imprese, dei centri di ricerca e delle università, nonché alle regole di diffusione dei risultati della ricerca, per l'attuazione del sesto programma quadro della Comunità europea (2002-2006)