PERSONE: programma specifico del Settimo programma quadro (2007-2013) di attività comunitarie di ricerca, sviluppo tecnologico e dimostrazione
- 7FP-PEOPLE
- 2007 - 2013
- Commissione Europea - Ricerca
- Unione Europea
FP7 Marie Curie Award Certificate
Disponibile il form online per richiedere l’Award CertificateCAFEGROUPS - Cooling, AGN Feedback and Evolution in Groups
Progetto finanziato nell'ambito della priorità PEOPLE del VII PQ partecipato dall'ISTITUTO NAZIONALE DI ASTROFISICA di BolognaBIOART - Training network for developing innovative (bio)artificial devices for treatment of kidney and liver disease
Progetto finanziato nell'ambito della priorità PEOPLE Marie-Curie Action -Initial Training Networks del VII PQ partecipato daGVS S P A di BolognaMEMOSUR - A Lesson for Europe: Memory, Trauma and Reconciliation in Chile and Argentina
Progetto finanziato nell'ambito della priorità PEOPLE del VII PQ coordinato dall'Università di BolognaMANET - Metric Analysis for Emergent Technologies
Progetto finanziato nell'ambito della priorità PEOPLE del VII PQ coordinato dall'Università di BolognaCHETCH - China and Europe taking care of healthcare solutions
Progetto finanziato nell'ambito della priorità PEOPLE del VII PQ partecipato dall'Università degli Studi di Ferrara e dall'Associazione medici Agopuntori Bolognesi di San Lazzaro di Savena (BO)INACMA - Inorganic Nanoparticles in Archaean Carbonaceous Matter - a key to early life and palaeoenvironmental reconstructions
Progetto finanziato nell'ambito della priorità PEOPLE del VII PQ coordinato dall'Università di BolognaMETALLACROWNS - Metallacrowns-based innovative materials and supramolecular devices
Progetto finanziato nell'ambito della priorità PEOPLE del VII PQ coordinato dall'Università di ParmaBIO-INSPIRE - BIO INSPIRED BONE REGENERATION
Progetto finanziato nell'ambito della priorità PEOPLE del VII PQ partecipato dall'Università di BolognaCLEVER - Contrast-enhanced uLtrasound for livEr-disease eValuation: development and validation of a novel E-Health-software for Risk-stratification
Progetto finanziato nell'ambito della priorità PEOPLE del VII PQ partecipato dall'Università di BolognaSASSYPOL - Hierarchical Self Assembly of Polymeric Soft Systems
Progetto finanziato nell'ambito della priorità PEOPLE del VII PQ partecipato dall'Università di Ferrara e da Elantas Italia SRL di ParmaNANO2FUN - Nanochemistry of molecular materials for 2-photon functional applications
Progetto finanziato nell'ambito della priorità PEOPLE del VII PQ coordinato dall'Università degli Studi di ParmaLa Commissione assegna la 50ª sovvenzione del dottorato industriale europeo al progetto di ricerca VAMPIRE che punta a eradicare il tumore privandolo dell'afflusso di sangue
Il dottorato industriale europeo è stato lanciato come progetto pilota nel 2012 nell’ambito delle azioni Marie Curie, il programma di borse di ricerca europeeMICROGLIA-EPILEPSY - Microglia phenotype in temporal lobe epilepsy
Azioni Marie Curie 2013: la Fondazione greca ELIAMEP si propone come ente di accoglienza
Sei un ricercatore con un titolo di dottorato o possiedi almeno 4 anni di esperienza nella ricerca nelle scienze sociali e desideri portare avanti una proposta progettuale da presentare in una delle Azioni Marie Curie per rafforzare la tua carriera di ricercatore in Grecia?Il Commissario Vassiliou incontra gli scienziati Marie Curie al CERN
MII- FDLUX - The impact of Chinese Acquisitions on the Luxury Made in Italy
Progetto finanziato nell'ambito della priorità PEOPLE del VII PQ coordinato dall'Università di BolognaRisultati partecipazione - Azioni Marie Curie individuali 2012
MEET - Mitochondrial European Educational Training
Progetto finanziato nell'ambito della priorità PEOPLE del VII PQ coordinato dall'Università di BolognaCOFUND: ultimo aggiornamento del bando 2012 e primi risultati del bando 2013
Marie Curie ITN 2013
Pubblicato il notiziario dello Sportello APRE Emilia-Romagna - Novembre 2012
Pubblicato il notiziario dello Sportello APRE Emilia-Romagna - Ottobre 2012
Sono stati proclamati i primi vincitori del premio Marie Curie
EEASY - SMBH evolution across cosmic time: from current surveys to eROSITA and Euclid AGN synergies
Progetto finanziato nell'ambito della priorità People (Networks for Initial Training) del VII PQ coordinato dall'Università di BolognaPubblicato il notiziario dello Sportello APRE Emilia-Romagna - Settembre 2012
DRUM - Disguise Ritual Music
Progetto finanziato nell'ambito del programma specifico PEOPLE - Marie Curie International Research Staff Exchange Scheme (IRSES) del VII PQ coordinato dall'Università di BolognaOLIMPIA - TRAINING NETWORK ON ORGANIC OPTOELECTRONICS INTEGRATED WITH LIVING SYSTEMS FOR NEUROSCIENCE INVESTIGATIONS AND APPLICATIONS
Progetto finanziato nell'ambito della priorità People (Initial Training Networks) del VII PQ coordinato dall'Consiglio Nazionale delle Ricerche - ISMN di Bologna e partecipato da E.T.C. SRL di BolognaMINO - Mixed-Integer Nonlinear Optimization
Progetto finanziato nell'ambito della priorità People (Initial Training Networks) del VII PQ coordinato dall'Università di BolognaCIG - Career Integration grant - 2012
IAPP 2012 : risultati dei progetti a coordinamento italiano
Pubblicato il notiziario dello Sportello APRE Emilia-Romagna - Agosto 2012
Le azioni Marie Curie individuali nel 2012
La gestione dei contratti di lavoro in ambito Marie Curie: linee guida ed esempi di buone prassi
Pubblicato il notiziario dello Sportello APRE Emilia-Romagna - Luglio 2012
Il più grande pacchetto di inviti a presentare proposte per il 7° PQ
Azione Marie Curie CIG: aggiornamento GfA
È stato pubblicato sul sito del participant portal un aggiornamento delle Guide ai Proponenti per l'azione Marie Curie CIG - Career Integration GrantsPubblicato il notiziario dello Sportello APRE Emilia-Romagna - Maggio 2012
Risultati azioni Marie Curie COFUND e CIG
MIGPRO - Beyond cynicism and bare life: practices of citizenship against migrants' inclusive exclusion
Progetto finanziato nell'ambito dell'azione People (Intra-European Fellowships) del VII PQ all'Università di BolognaSELOPERSE - Settlement and Landscape Organisation of the Persepolis Region
Progetto finanziato nell'ambito dell'azione People (Intra-European Fellowships) del VII PQ all'Università di BolognaPubblicato il notiziario dello Sportello APRE Emilia-Romagna - Aprile 2012
MARIE CURIE ACTION "Industry-Academia Partnerships and Pathways" (IAPP): primissime info
I primi dati sul bando FP7-PEOPLE-2012-IAPP evidenziano l'interesse sempre maggiore per questo tipo di azione Marie Curie che cerca, attraverso scambi tra organizzazioni pubbliche di ricerca e imprese private, di dare maggiore input alla collaborazione tra mondo accademico e mondo privatoPubblicato il notiziario dello Sportello APRE Emilia-Romagna - Marzo 2012
SIDUN - Simulating the Dark Universe
Progetto finanziato nell'ambito del programma specifico PEOPLE - Marie Curie "Intra-European fellowships for career development" del VII PQ coordinato dall'Università di BolognaPubblicato il notiziario dello Sportello APRE Emilia-Romagna - Febbraio 2012
TASTE - TAKING STOCK: EXTERNAL ENGAGEMENT BY ACADEMICS
Progetto finanziato nell'ambito dell'azione People (Career Integration Grants) del VII PQ all'Università di BolognaLanciata la nuova rete di neuroscienza finanziata dall'UE
Pubblicato il notiziario dello Sportello APRE Emilia-Romagna - Gennaio 2012
MAGNONMAG - Magnetic order induced in nonmagnetic solids
Progetto finanziato nell'ambito della priorità People (International research staff exchange scheme - IRSES) del VII PQ partecipato dall'Università di ParmaBando FP7-PEOPLE-2012-NIGHT - dati sulla partecipazione
Bando FP7-PEOPLE-2012-ITN - primi dati sulla partecipazione
Le azioni Marie Curie nel Programma Quadro
Pubblicato il notiziario dello Sportello APRE Emilia-Romagna - Dicembre 2011
NEWGENPAK - New Generation of Functional Cellulose Fibre Based Packaging Materials for Sustainability
Progetto finanziato nell'ambito della priorità People (Initial Training Networks ) del VII PQ partecipato dall'Università di BolognaMIPFORACTION - Understanding the organisation of the medial parietal cortex: Sensorimotor integration for goal-directed behaviour
Progetto finanziato nell'ambito del programma PEOPLE-2009-IOF Marie Curie International Outgoing Fellowships for Career Development del VII PQ coordinato dall'Università di BolognaLOVE-TO-HATE - Pesticides: Felicity or curse for the soil microbial community?
Progetto finanziato nell'ambito della priorità People (Industry-Academia Partnerships and Pathways) del VII PQ partecipato da Aeiforia Srl di FidenzaMMMPA - Training Network for Monitoring Mediterranean Marine Protected Areas
Progetto finanziato nell'ambito della priorità People (Initial Training Network) del VII PQ partecipato dall'Università di BolognaPubblicato il notiziario dello Sportello APRE Emilia-Romagna - Novembre 2011
Marie Curie IRSES & COFUND: on-line le linee guida finanziarie
Azione Marie Curie IRSES: eccellenza italiana
EPIXCHANGE - Innovative gene therapies for epilepsy treatment
Progetto finanziato nell'ambito della priorità People (Industry-Academia Partnerships and Pathways) del VII PQ coordinato dall'Università di FerraraInformazioni sull'azione COFUND
Pubblicato il notiziario dello Sportello APRE Emilia-Romagna - Ottobre 2011
Dati sulla partecipazione alle azioni Marie Curie individuali
Pubblicato il notiziario dello Sportello APRE Emilia-Romagna - Settembre 2011
Azioni Marie Curie Individuali: breve aggiornamento sulle proposte presentate
R-D-SBES-R - R & D in Sustainable Building Energy Systems and Retrofitting
Progetto finanziato nell'ambito della priorità People (International research staff exchange scheme - IRSES) del VII PQ partecipato dall'Università di BolognaAzioni Marie Curie - 15 anni per promuovere le carriere di ricerca in Europa
INTERCER2 - Modelling and optimal design of ceramic structures with defects and imperfect interfaces
Progetto finanziato nell'ambito della priorità People (Industry-Academia Partnerships and Pathways-IAPP) del VII PQ partecipato da Sacmi Cooperativa Meccanici Imola Societa CooperativaPubblicato il notiziario dello Sportello APRE Emilia-Romagna - Agosto 2011
ONDA - Ordered hetero- and Nano-structures with Epitaxial Dielectrics for magnetic and electronics Applications
Progetto finanziato nell'ambito del programma specifico PEOPLE - Marie Curie International Research Staff Exchange Scheme (IRSES) del VII PQ coordinato dall'Università di Modena e Reggio EmiliaPubblicato il notiziario dello Sportello APRE Emilia-Romagna - Luglio 2011
EDSCIENCE 09 - Everyday Science 2009 - Researchers and research in everyday life
Progetto finanziato nell'ambito della priorità People (Researchers' Night) del VII PQ coordinato da ASTER e partecipato da Università di Modena e Reggio Emilia, Università Cattolica del Sacro Cuore, Università di Ferrara, Università di Parma, Università di BolognaREINFORCE - Inflammatory Bowel Disease: an EU-NZ integrated approach for characterizing its molecular multifactorial mechanisms (REINFORCE)
Progetto finanziato nell'ambito del programma PEOPLE (International Research Staff Exchange) del VII PQ coordinato dall'Università di BolognaPubblicato il notiziario dello Sportello APRE Emilia-Romagna - Giugno 2011
Bando PEOPLE Marie Curie FP7-PEOPLE-2011-ITN: primi risultati
EDSCIENCE2011- ITALY PLAYS SCIENCE
Progetto finanziato nell'ambito del programma specifico PEOPLE - NIGHT Marie-Curie Action del VII PQ coordinato da ASTER e partecipato dalle Università di Bologna, Ferrara, Parma e Modena e Reggio-EmiliaPubblicati i risultati preliminari della call: FP7-PEOPLE-2011-CIG
COEXIST - Statistical Methods for Coexistence in Future Wireless Networks (COEXIST)
Progetto finanziato nell'ambito della priorità People (International Outgoing Fellowships) del VII PQ all'Università di BolognaOnline i risultati delle consultazioni sul GREEN PAPER
Pubblicato il notiziario dello Sportello APRE Emilia-Romagna - Maggio 2011
PLATFORM - PRACTICAL LIGHT TYPES FOR RESOURCE CONSUMPTION
Progetto finanziato nell'ambito dell'azione People - Marie Curie Action: 'International Outgoing Fellowships for Career Development' (IOF) del VII PQ all'Università di BolognaLN-DENDRI-POLS - Lanthanide Dendrimer-Polymer Hybrids
Progetto finanziato nell'ambito della priorità PEOPLE del VII PQ coordinato dall'Università di BolognaCUTE - Crystalline Undulator: Theory and Experiment
Progetto finanziato nell'ambito della priorità PEOPLE del VII PQ partecipato dall'Universita d FerraraIl programma Marie Curie dell’UE finanzia il suo 50 millesimo ricercatore
Il bilancio per il programma Marie Curie è di 4,7 miliardi di euro per il periodo 2007-2013 e l'80% dei finanziamenti è dedicato alla formazione di ricercatori di meno di 35 anniStudio finanziato dall'UE promuove la formazione di giovani scienziati
Un team di esperti lancia un centro di ricerca dedicato alla formazione di ricercatori ambientali che ricorrano alle tecnologie hi-tech alle tecnologie satellitariEXCELMEAT - an international research network for the genetic improvement of pigmeat quality and the development of biosensing technologies as rapid and cost-effective tools for meat quality evaluation
Progetto finanziato nell'ambito del programma specifico PEOPLE - Marie Curie International Research Staff Exchange Scheme (IRSES) del VII PQ partecipato dall'Università di BolognaMEMOQUAT - Man and Environments in Morocco during Quaternary
Progetto finanziato nell'ambito del programma specifico PEOPLE - Marie Curie International Research Staff Exchange Scheme (IRSES) del VII PQ partecipato dall'Università di FerraraTESIS - Towards an Embodied Science of InterSubjectivity
Progetto finanziato nell'ambito del programma specifico PEOPLE - Marie-Curie Action: 'Initial Training Networks' del VII PQ partecipato dall' Università degli studi di ParmaNBC-EFFORT - Neural and behavioral correlates of mental effort
Progetto finanziato nell'ambito del programma specifico PEOPLE - Marie Curie Action: 'Reintegration Grants' del VII PQ coordinato dall' Università degli studi di Modena e Reggio EmiliaCG-DICE - Dimension Phenomena and Curvature Equations in Carnot Groups
Progetto finanziato nell'ambito del programma specifico PEOPLE - Marie Curie International Research Staff Exchange Scheme (IRSES) del VII PQ coordinato dall'Università di BolognaONDA - Ordered hetero - and Nano - structures with Epitaxial Dielectrics for magnetic and electronics Applications
Progetto finanziato nell'ambito del programma specifico PEOPLE - Marie Curie International Research Staff Exchange Scheme (IRSES) del VII PQ coordinato dall'Università degli studi di Modena e Reggio EmiliaCAMEGEST - Extremal Kaehler metrics and geometric stability
Progetto finanziato nell'ambito del programma PEOPLE-2009-IOF Marie Curie International Outgoing Fellowships for Career Development del VII PQ coordinato dall'Università di ParmaQuali sono i vantaggi e le criticità offerte da una borsa di mobilità all'estero?
OLIVE OIL EMULSIONS - Multifunctional and multifactorial approaches to study physical, chemical and sensory stability of oil-in-water emulsions based on olive oil
Progetto finanziato nell'ambito dell'azione People (Intra-European Fellowships) del VII PQ all'Università di BolognaAzioni Marie Curie: un record di candidature alle borse di ricerca UE
Scienziati che si occupano dei sistemi della terra mettono in luce le reazioni biogeochimiche
Il progetto quadriennale GREENCYCLES, che si è concluso nel 2008, ha favorito nuovi sviluppi nel campo multidisciplinare dei cicli biogeochimici compresa la formazione per una nuova generazione di scienziati che si occupino dei sistemi della TerraEDSCIENCE2010 - EDScience 2010 - Everyday Science 2010. Researchers and Research in Everyday Life
Progetto finanziato nell'ambito della priorità People (Researchers' Night) del VII PQ coordinato da ASTER e partecipato da Comune di Faenza, Università di Modena e Reggio Emilia, Università Cattolica del Sacro Cuore, Università di Ferrara, Consiglio Nazionale delle Ricerche e Università di BolognaPubblicate su Cordis "The Marie Curie Actions FP7 Financial Guidelines"
SWAP - Symbiotic Wireless Autonomous Powered system
Progetto finanziato nell'ambito della priorità People (Industry-Academia Partnerships and Pathways) del VII PQ partecipato da Consorzio Ferrara RicercheLOWCAFF - Low Carbon Future Fuels
Progetto finanziato nell'ambito della priorità People (Industry-Academia Partnerships and Pathways) del VII PQ partecipato dall'Università di BolognaLe azioni Marie Curie promuovono la lotta contro il cancro al cervello
Mentre continuano le iniziative europee per le lotta al tumore cerebrale, l'UE intensifica il suo impegno finanziando uno scienziato italiano che sta sperimentando una nuova cura che potrebbe determinare il debellamento di questa patologiaAzioni Marie Curie 2009: ritardo nella firma dei Grant Agreement
BOCAP - Bone motion Capture from video sequences
Progetto finanziato nell'ambito della priorità People (International Outgoing Fellowships) del VII PQ all'Istituto Ortopedico Rizzoli di BolognaPubblicato il notiziario dello Sportello APRE Emilia-Romagna - Maggio 2010
FP7-PEOPLE-2010-ITN: primi risultati
La Commissione Europea ha completato la valutazione delle proposte presentate nell'azione Marie Curie Initial Training Networks (ITN 2010)IMETI - Implementation of membrane technology to industry
Progetto finanziato nell'ambito della priorità People (Industry-Academia Partnerships and Pathways) del VII PQ partecipato da GVS SPA di BolognaFP7-PEOPLE-2010-ITN: Marie Curie Initial Training Networks i primi risultati della call 2010
La corsa alla pubblicazione mette a repentaglio il livello qualitativo della ricerca
Una nuova ricerca dell'UE, condotta nell'ambito del progetto OBJECTIVE SCIENCE, dimostra che la crescente pressione esercitata sui ricercatori di pubblicare risultati autorevoli, potrebbe avere effetti negativi sulla qualità della ricerca scientificaHESPERUS - Hierarchical self-assembly of electroactive supramolecular systems on pre-patterned surfaces: multifunctional architectures for organic FETs
Progetto finanziato nell'ambito dell'azione People (Intra-European Fellowships) del VII PQ al CNR - ISOF di BolognaRicercatori finanziati dall'UE per un controllo genetico della qualità e sicurezza alimentare
Del team di ricerca del progetto EXCELMEAT fanno parte anche scienziati dell'Università di BolognaScienziati studiano le peculiarità fisiche nelle linee inbred
I genetisti hanno fornito al mondo vegetale una spinta significativa grazie allo sviluppo di un metodo che consente di localizzare i geni che sono alla base di determinati tratti fisici peculiariSTRONGNET - Strong interaction supercomputing training network
Progetto finanziato nell'ambito della priorità People (Networks for Initial Training) del VII PQ partecipato dall'Università di ParmaQUEST - Quantitative estimation of Earth's seismic sources and structure
Progetto finanziato nell'ambito dell'azione People (Networks for Initial Training) del VII PQ partecipato dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia di BolognaRISK - Risk management and risk reporting
Progetto finanziato nell'ambito della priorità People (Networks for Initial Training) del VII PQ partecipato dall'Università di FerraraMIBISOC - Medical imaging using bio-inspired and soft computing
Progetto finanziato nell'ambito della priorità People (Networks for Initial Training) del VII PQ partecipato dall'Università di Parma e da Henesis di Reggio EmiliaRelazione speciale n. 13/2009 «La delega di compiti d'esecuzione alle agenzie esecutive: una scelta valida?»
CYCLON - Novel multifunctional cyclodextrin-based nanocarriers for drug encapsulation and delivery as a strategy to overcome current therapeutic drawbacks
Progetto finanziato nell'ambito dell'azione People (Networks for Initial Training) del VII PQ partecipato dal CNR-ISOF di BolognaCTAGN - Detecting Compton thick AGN with the European missions XMM and Herschel
Progetto finanziato nell'ambito dell'azione People (Intra-European Fellowships) del VII PQ all'INAF di BolognaDISCHROM - Chromatin diseases: from basic mechanisms to therapy
Progetto finanziato nell'ambito della priorità People (Networks for Initial Training) del VII PQ partecipato dall'Università di Modena e Reggio EmiliaQUINOA - Dynamic aspects of biodiversity management of Quinoa
Progetto finanziato nell'ambito della priorità People (International Research Staff Exchange Scheme) del VII PQ partecipato dall'Università di BolognaRisultati bandi Marie Curie: borse internazionali ed europee
ITN-LCG - LanguAGE, COGNITION, AND GENder
Progetto finanziato nell'ambito della priorità People (Networks for Initial Training) del VII PQ partecipato dall'Università di Modena e Reggio EmiliaBIOCHEMLIG - Bio-orthogonal chemo-specific ligation
Progetto finanziato nell'ambito della priorità People (Networks for Initial Training) del VII PQ partecipato dall'Università di BolognaEDSCIENCE 09 - Everyday Science 2009. Researchers and research in everyday life
Progetto finanziato nell'ambito della priorità People (Researchers' Night) del VII PQ coordinato da ASTER e partecipato dalle Università della regioneARIA - An investigation of the middle atmosphere response to impulsive ozone perturbations
Progetto finanziato nell'ambito dell'azione People (European Reintegration Grants) del VII PQ all'Università di BolognaSOMFLOOD - Compositional changes of sedimentary organic matter from a 100-year flood deposit: insights into event-driven processes in the coastal ocean
Progetto finanziato nell'ambito della priorità People (International Outgoing Fellowships) del VII PQ coordinato dal CNR-ISMAR di BolognaIn cerca di nuovi pianeti: il progetto ROPACS finanziato dall'UE prende il via
Novità relative al Work Programme 2009 del programma People del VII Programma Quadro di RST
POPBYTIME - When to reproduce? genetic, phenotypic and environmental factors explaining the variation in timing of avian reproduction
Progetto finanziato nell'ambito dell'azione People (European Reintegration Grants) del VII PQ all'Università di ParmaGASMEMS - Gas flows in micro electro mechanical systems
Progetto finanziato nell'ambito della priorità People (Networks for Initial Training) del VII PQ partecipato dall'Università di BolognaMARURBE - Sustainable urban development: solutions to promote the biological and conservation value of marine urban structures
Progetto finanziato nell'ambito dell'azione People (Intra-European Fellowships) del VII PQ all'Università di BolognaStudio sulla calcificazione marina
Il progetto CALMARO ('Calcification by marine organisms') è finanziato con 2,7 Mio EUR nell'ambito del VII PQ e riunisce 13 istituti di ricerca e 4 imprese in 8 paesiL'UE finanzia uno studio sulle origini del consumo di latte in Europa
Il progetto, denominato LECHE ('Lactase persistence and the early cultural history of Europe'), è una rete formativa cui partecipano 13 università europeeFINELUMEN - Cavity-confined Luminophores for advanced photonic materials: A training action for young researchers
Progetto finanziato nell'ambito della priorità People (Networks for Initial Training) del VII PQ coordinato dal CNR-ISOF di Bologna e partecipato dall'Università di ParmaQuantificazione degli effetti dei raggi cosmici sul clima
RAINBOW - High quality material and intrinsic properties of InN and indium rich Nitride alloys - (The RAINBOW ITN)
Progetto finanziato nell'ambito dell'azione People (Networks for Initial Training) del VII PQ partecipato dall'Università di BolognaAmendments Guide for FP7 Grant Agreements
Disponibile la guida agli emendamenti ai contratti siglati con la Commissione europea nell'ambito del VII Programma Quadro di RSTVII Programma Quadro di RST - aggiornato l'Elenco Delegati ed Esperti dal ministero
ORTHOWATCH - Integrating outcome registers, retrieval analysis programs and preclinical validation methods into a synergistic post-marketing surveillance program for orthopedic devices
Progetto finanziato nell'ambito della priorità People (International Incoming Fellowship) del VII PQ all'Istituto Ortopedico RizzoliAzioni Marie Curie individuali: statistiche
Alcuni dati sulla partecipazione italiana alle azioni individuali Marie Curie del 2007Potocnik chiede più scambi tra industria e università
«L'innovazione per lo sviluppo sostenibile sarà possibile unicamente attraverso la creazione e l'applicazione della nuova conoscenza, di cui le nostre università e organizzazioni pubbliche di ricerca sono una fonte primaria», ha dichiarato PotocnikDue nuove agenzie esecutive per gestire la ricerca europea
L'Agenzia esecutiva del Consiglio europeo della ricerca e l'Agenzia esecutiva per la ricerca sono intese a migliorare l'efficienza della gestione della ricerca da parte della Commissione europea, fornendo il miglior servizio possibile alla comunità della ricerca in EuropaInternational Research Staff Exchange Scheme: nuova azione delle Marie Curie
Risultati del primo invito a presentare proposte per le reti di formazione iniziale «Marie Curie»
Su un totale di 905 proposte presentate in risposta al primo invito a presentare proposte, 197 passeranno alla seconda fase di valutazioneVII PQ di RST: l'Electronic Proposal Submission System (EPSS) è ora disponibile per alcune azioni
Ricercatori finanziati dall'UE vincono il premio Oscar
Un premio Oscar alla conquista scientifica e ingegneristica è stato assegnato ad un'équipe di ricercatori europei la cui collaborazione è stata sostenuta attraverso borse Marie Curie nell'ambito dei programmi quadro di ricerca dell'Unione europeaAnnunciati i premi di eccellenza Marie Curie 2006
Il 16 novembre, in occasione di una cerimonia tenutasi a Losanna, sono stati annunciati i cinque vincitori dei premi Marie Curie per l'eccellenza di quest'annoSecondo Potocnik il 7PQ favorisce il successo della ricerca
Intervenendo a una cerimonia di commemorazione in onore dello scienziato croato Nikola Tesla, inventore di fama mondiale, fisico, ingegnere meccanico e ingegnere elettrotecnico, il commissario ha menzionato il programma «People» del 7PQ, dotato di un bilancio di 4,7 Mrd EUR, che secondo lui consentirà a decine di migliaia di ricercatori di usufruire di borse di formazione per la ricercaIl programma people-potenziale umano e carriere scientifiche
Nel VII Programma Quadro, le azioni Marie Curie saranno ‘promosse’ a diventare uno dei quattro programmi specifici di cui il P.Q sarà compostoMWSPEC - New trends in microwave spectroscopy
Progetto finanziato nell'ambito della priorità PEOPLE del VII PQ coordinato dall'Università di BolognaTopic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
18/09/2013
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
14/08/2013
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
14/08/2013
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
14/08/2013
Titolo
Programma Talents Up: Borse di mobilità internazionale per ricercatori esperti. Da Trieste agli Stati Uniti per studiare le energie rinnovabili
Il Progetto finanzia 7 borse di mobilità in entrata destinate a ricercatori esperti, interessati a svolgere progetti formativi di ricerca sul tema dell'energiaTopic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
05/08/2013
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
17/01/2013
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
16/01/2013
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
08/01/2013
Titolo
Pubblicazione 2° bando AstroFIt - Astronomy Fellowships in Italy
Il bando finanzierà 7 progetti di ricerca, ciascuno della durata di 24 mesi, da svolgersi in una delle strutture INAF distribuite sul territorio nazionale a scelta del candidatoTopic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
14/12/2012
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
05/12/2012
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
22/11/2012
Topic / Descrizione
2° termine per la presentazione del
1° termine per la presentazione del
Scadenza
18/09/2012
06/03/2012
Topic / Descrizione
Termine per l'invio delle candidatu
Scadenza
15/09/2012
Titolo
Bando “Marie Curie Prize”
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
31/08/2012
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
16/08/2012
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
16/08/2012
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
16/08/2012
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
07/06/2012
Titolo
ENLACE Travel Grant Scheme: lancio del terzo bando
Il bando sostiene l'incontro e la collaborazione tra i ricercatori degli Stati membri dell'UE e i paesi dell'America centrale al fine di stimolare la preparazione congiunta di una proposta di progetto in uno dei prossimi inviti del 7° PQ (in uscita a luglio 2012) del programma di Cooperazione o del programma PeopleTopic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
10/05/2012
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
19/04/2012
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
18/04/2012
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
15/02/2012
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
01/02/2012
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
18/01/2012
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
12/01/2012
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
10/01/2012
Topic / Descrizione
2° termine per la presentazione del
1° termine per la presentazione del
Scadenza
06/09/2011
08/03/2011
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
11/08/2011
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
11/08/2011
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
11/08/2011
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
22/06/2011
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione della
Termine per la presentazione delle
Scadenza
10/06/2011
27/05/2011
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
30/03/2011
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
17/02/2011
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
26/01/2011
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
25/01/2011
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
12/01/2011
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
07/12/2010
Titolo
Invito a presentare proposte per borse di mobilità nell'ambito del progetto TALENTS
TALENTS è un programma di mobilità internazionale sviluppato da AREA Science Park allo scopo di supportare ed incoraggiare la mobilità internazionale ed intersettoriale di ricercatori espertiTopic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
01/10/2010
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
17/08/2010
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
17/08/2010
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
17/08/2010
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
25/03/2010
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
09/03/2010
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
18/02/2010
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
13/01/2010
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
22/12/2009
Topic / Descrizione
2° termine per la presentazione del
1° termine per la presentazione del
Scadenza
08/10/2009
02/04/2009
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
18/08/2009
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
18/08/2009
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
18/08/2009
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
27/07/2009
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
22/04/2009
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
27/03/2009
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
19/02/2009
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
14/01/2009
Topic / Descrizione
2° termine per la presentazione del
1° termine per la presentazione del
Scadenza
08/10/2008
03/04/2008
Topic / Descrizione
2° termine per la presentazione del
1° termine per la presentazione del
Scadenza
08/10/2008
03/04/2008
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
02/09/2008
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
19/08/2008
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
19/08/2008
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
19/08/2008
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
06/05/2008
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
28/03/2008
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
25/03/2008
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
13/03/2008
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
05/03/2008
Topic / Descrizione
2° termine per la presentazione del
1° termine per la presentazione del
Scadenza
17/10/2007
25/04/2007
Topic / Descrizione
2° termine per la presentazione del
1° termine per la presentazione del
Scadenza
17/10/2007
25/04/2007
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Termine per la presentazione delle
Scadenza
25/09/2007
07/05/2007
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
24/08/2007
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
24/08/2007
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
14/08/2007
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
14/08/2007
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
14/08/2007
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
31/05/2007
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
26/04/2007
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
03/04/2007
Topic / Descrizione
Scadenza
Topic / Descrizione
Scadenza
Topic / Descrizione
Scadenza
Topic / Descrizione
Scadenza
Topic / Descrizione
Scadenza
Non sono presenti eventi futuri
05/11/2012
10/06/2010
26/09/2008
28/02/2008
16/05/2007
Decisione relativa al programma specifico 'Persone' che attua il VII PQ per le attività di ricerca, sviluppo tecnologico e dimostrazione (2007-2013)
GUUE L 400 del 30-12-2006 - Decisione n. 973/2006 del Consiglio del 19 dicembre 2006 concernente il programma specifico 'Persone' che attua il settimo programma quadro della Comunità europea per le attività di ricerca, sviluppo tecnologico e dimostrazione (2007-2013)
Decisione relativa al VII PQ per le attività di ricerca, sviluppo tecnologico e dimostrazione (2007-2013)
GUUE L 412 del 30-12-2006 - Decisione n. 1982/2006/ del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006 relativa al settimo programma quadro per le attività di ricerca, sviluppo tecnologico e dimostrazione (2007-2013)
Regolamento che stabilisce le regole per la partecipazione di imprese, centri di ricerca e università alle azioni nell'ambito del VII PQ e per la diffusione dei risultati della ricerca (2007-2013)
GUUE L 391 del 30-12-2006 - Regolamento n. 1906/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006 che stabilisce le regole per la partecipazione di imprese, centri di ricerca e università alle azioni nell'ambito del settimo programma quadro e per la diffusione dei risultati della ricerca (2007-2013)