PRODOTTI ALIMENTARI, AGRICOLTURA E PESCA, BIOTECNOLOGIE: priorità tematica 2 nell'ambito del programma specifico “Cooperazione” recante attuazione del Settimo programma quadro (2007-2013) di attività comunitarie di ricerca, sviluppo tecnologico e dimostrazione
- 7FP-KBBE
- 2007 - 2013
- Commissione Europea - Ricerca
- Unione Europea
Pubblicata la Strategic Research Agenda - For Fisheries, Aquaculture and Seafood Processing
Il documento elaborato da COFASP fornisce un'analisi degli elementi per promuovere un'agenda per la ricerca strategicaTrova i tuoi partner sulla piattaforma online Marketplace di TRADEIT
Il Marketplace di TRADEIT è finanziato nell'ambito del progetto europeo TRADEITC-IPM - Coordinated Integrated Pest Management in Europe
Progetto finanziato nell'ambito della priorità KBBE del VII PQ partecipato dalla REGIONE EMILIA ROMAGNASEAFRONT - Synergistic Fouling Control Technologies
Progetto finanziato nell'ambito della priorità KBBE del VII PQ partecipato da BIO ON SRL di BolognaFOODINTEGRITY - Ensuring the Integrity of the European food chain
Progetto finanziato nell'ambito della priorità KBBE del VII PQ partecipato da Barilla G. E R. Fratelli SPA e dall' Università degli studi di ParmaSEA-ON-A-CHIP - Real time monitoring of SEA contaminants by an autonomous Lab-on-a-chip biosensor
Progetto finanziato nell'ambito della priorità KBBE del VII PQ partecipato da AEIFORIA SRL di Fidenza e dall' Istituto Delta Ecologia Applicata SRL di FerraraMARS - Marker Assisted Resistance to Sharka
Progetto finanziato nell'ambito della priorità KBBE del VII PQ partecipato dall'Università di Bologna e dal C.R.P.V. - Centro Ricerche Produzioni Vegetali Società Cooperativa a Responsabilità limitata di CesenaMYNEWGUT - Microbiome Influence on Energy balance and Brain Development-Function Put into Action to Tackle Diet-related Diseases and behaviour.
Progetto finanziato nell'ambito della priorità KBBE del VII PQ partecipato dall'Università di Bologna e da BARILLA G. E R. Fratelli SPA di ParmaIMPRESA - Impact of Research on EU Agriculture
Progetto finanziato nell'ambito della priorità KBBE del VII PQ partecipato dall'Università di BolognaTRAFOON - Traditional Food Network to improve the transfer of knowledge for innovation
Progetto finanziato nell'ambito della priorità KBBE del VII PQ partecipato dall'Università di BolognaSAFETYPACK - Innovative non- intrusive laser gas sensors on food production for real time quality/safety in line control of food packaging and bottling systems
Progetto finanziato nell'ambito della priorità KBBE del VII PQ partecipato da FT SYSTEM SRL di ALSENO (PC)SUSMILK - Re-design of the dairy industry for sustainable milk processing
Progetto finanziato nell'ambito della priorità KBBE del VII PQ partecipato dall'Università degli Studi di ParmaQ-COLLECT - Coordination and Collaboration between reference collections of plant pests and diseases for EU Plant Health Policy
Progetto finanziato nell'ambito della priorità KBBE del VII PQ partecipato dall'Università di BolognaPRESTO GMO ERA-NET - Preparatory steps towards a GMO research ERA-Net
Progetto finanziato nell'ambito della priorità KBBE del VII PQ partecipato dall'Università degli Studi di ParmaWATBIO - Development of improved perennial non-food biomass and bioproduct crops for water stressed environments
Progetto finanziato nell'ambito della priorità KBBE del VII PQ partecipato dall'Università di BolognaKILLSPILL - Integrated Biotechnological Solutions for Combating Marine Oil Spills
Progetto finanziato nell'ambito della priorità KBBE del VII PQ partecipato dall'Università di BolognaECSAFESEAFOOD - Priority environmental contaminants in seafood: safety assessment, impact and public perception
Progetto finanziato nell'ambito della priorità KBBE del VII PQ partecipato da Aeiforia Srl di FidenzaPATHWAY-27 - PIVOTAL ASSESSMENT OF THE EFFECTS OF BIOACTIVES ON HEALTH AND WELLBEING. FROM HUMAN GENOMA TO FOOD INDUSTRY - PATHWAY
Progetto finanziato nell'ambito della priorità KBBE del VII PQ coordinato dall'Università di Bologna e partecipato da NGB GENETICS di FerraraFIGARO - Flexible and PrecIse IrriGation PlAtform to Improve FaRm Scale Water PrOductivity
Progetto finanziato nell'ambito della priorità KBBE del VII PQ partecipato dall'Università di Bologna e dal Consorzio di bonifica di secondo grado per il canale emiliano romagnolo di BolognaBACCHUS - Beneficial effects of dietary bioactive peptides and polyphenols on cardiovascular health in humans
Progetto finanziato nell'ambito della priorità KBBE del VII PQ partecipato dall'Università di BolognaHEALTHBREAD - HealthBread product innovation based on FP6 HealthGrain results and knowledge
Progetto finanziato nell'ambito della priorità KBBE del VII PQ partecipato da Open Fields Srl di ParmaTESTA - Seed health: development of seed treatment methods, evidence for seed transmission and assessment of seed health
Progetto finanziato nell'ambito della priorità HEALTH del VII PQ partecipato dall'Università di Modena e Reggio EmiliaEUROSHELL - Bridging the gap between science and producers to support the European marine mollusc production sector
Progetto finanziato nell'ambito della priorità KBBE del VII PQ partecipato dall' Associazione Mediterranea Acquacoltori di CattolicaINNOVINE - Combining innovation in vineyard management and genetic diversity for a sustainable European viticulture
Progetto finanziato nell'ambito della priorità KBBE del VII PQ partecipato daVinidea Srl e da Horta srl di PiacenzaGLAMUR - Global and Local food chain Assessment: a MUltidimensional performance-based approach
Progetto finanziato nell'ambito della priorità KBBE del VII PQ partecipato dal Centro Ricerche Produzioni Animali di Reggio EmiliaFIBRA - Fiber Crops as a Sustainable Source of Bio-based Materials for Industrial Products in Europe and China
Progetto finanziato nell'ambito della priorità KBBE del VII PQ partecipato dall'Università di BolognaBIOCLEAN - New BIOtechnologiCaL approaches for biodegrading and promoting the environmEntal biotrAnsformation of syNthetic polymeric materials
Progetto finanziato nell'ambito della priorità KBBE del VII PQ coordinato dall'Università di Bologna e da FELSILAB SRL di BolognaLOGISTEC - Logistics for Energy Crops' Biomass
Progetto finanziato nell'ambito della priorità KBBE del VII PQ partecipato da NOBILI SPA di BolognaFUSIONS - Food Use for Social Innovation by Optimising waste prevention Strategies
Progetto finanziato nell'ambito della priorità KBBE del VII PQ partecipato dall'Università di Bologna e da Last Minute Market Srl di BolognaNOSHAN - Sustainable Production of Functional and Safe Feed from Food Waste
Progetto finanziato nell'ambito della priorità KBBE del VII PQ partecipato dall'Università di ParmaWATER4CROPS - Integrating bio-treated wastewater with enhanced water use efficiency to support the Green Economy in EU and India
Progetto finanziato nell'ambito della priorità KBBE del VII PQ partecipato dall'Università di Bologna, dal Consorzio di bonifica di secondo grado per il canale emiliano romagnolo di Bologna e da HORTA SRL di PiacenzaI risultati della partecipazione al bando FP7-KBBE-2012-6
Pubblicato il notiziario dello Sportello APRE Emilia-Romagna - Febbraio 2012
SUCCIPACK - Development of active, intelligent and sustainable food PACKaging using PolybutyleneSUCCInate
Progetto finanziato nell'ambito della priorità KBBE del VII PQ partecipato dall'Università di Bologna, da Con.Bio Srl di Santarcangelo di Romagna e dal Caseificio Mambelli Srl di BertinoroCANTOGETHER - Crops and ANimals TOGETHER
Progetto finanziato nell'ambito della priorità KBBE del VII PQ partecipato dall'FONDAZIONE CRPA STUDI RICERCHE di Reggio EmiliaSTARTEC - Decision Support Tools to ensure safe, tasty and nutritious Advanced Ready-To-Eat foods for healthy and vulnerable Consumers
Progetto finanziato nell'ambito della priorità KBBE del VII PQ partecipato dall'Università di BolognaEUROOT - Enhancing resource Uptake from Roots under stress in cereal crops
Progetto finanziato nell'ambito della priorità KBBE del VII PQ partecipato dall'Università di Bologna e dalla SOCIETA PRODUTTORI SEMENTI SPA di BolognaFIBEBIOTICS - Dietary Fibers supporting Gut and Immune Function - From polysaccharide compound to health claim
Progetto finanziato nell'ambito della priorità KBBE del VII PQ partecipato dall'Università di BolognaCLAIM - Supporting the role of the Common agricultural policy in LAndscape valorisation: Improving the knowledge base of the contribution of landscape Management to the rural economy
Progetto finanziato nell'ambito della priorità KBBE del VII PQ coordinato dall'Università di BolognaOSCAR - Optimising Subsidiary Crop Applications in Rotations
Progetto finanziato nell'ambito della priorità KBBE del VII PQ partecipato da Arcoiris srl di ModenaAMIGA - Assessing and Monitoring the Impacts of Genetically modified plants on Agro-ecosystems
Progetto finanziato nell'ambito della priorità KBBE del VII PQ partecipato dall'Università di BolognaCONNECT4ACTION - Strategies for improving communication between social and consumer scientists, food technology developers and consumers
Progetto finanziato nell'ambito della priorità KBBE del VII PQ partecipato dall'Università di BolognaOPTIMA - Optimization of Perennial Grasses for Biomass Production (OPTIMA)
Progetto finanziato nell'ambito della priorità KBBE del VII PQ coordinato dall'Università di BolognaCROPS2INDUSTRY - Non-Food Crops-to-Industry schemes in EU27
Progetto finanziato nell'ambito della priorità KBBE del VII PQ partecipato da Kenaf Eco Fibers Italia Spa di Reggio Emilia e dall'Università di BolognaFOODSEG - Safe Food for Europe
Progetto finanziato nell'ambito della priorità KBBE del VII PQ partecipato daCOOP ITALIA - SOCIETA' COOPERATIVA (SCARL)Casalecchio di RenoInfo Day KBBE - Bruxelles 15 luglio 2011- Presentazioni disponibili
CERTCOST - Economic analysis of certification systems for organic food and farming
Progetto finanziato nell'ambito della priorità KBBE del VII PQ partecipato dall'Istituto per la certificazione etica ed ambientale di BolognaRTD2FARM - Enhancing collaboration in research for Livestock
Progetto finanziato nell'ambito della priorità KBBE del VII PQ partecipato dal Centro ricerche produzioni animali- C.R.P.A. S.P.A. di Bologna e da Campo Bo' societa semplice agricola di ParmaSOLID - Sustainable Organic and Low-input Dairying
Progetto finanziato nell'ambito della priorità KBBE del VII PQ partecipato dall'Istituto per la certificazione etica ed ambientale di BolgnaNU-AGE - New dietary strategies addressing the specific needs of elderly population for an healthy ageing in Europe
Progetto finanziato nell'ambito della priorità KBBE del VII PQ coordinato dall'Università di Bologna e partecipato da VILLANI SPA di ModenaSALSA - Knowledge-based Sustainable vAlue-added food chains: innovative tooLs for monitoring ethical, environmental and Socio-economical impActs and implementing Eu-Latin America shared strategies
Progetto finanziato nell'ambito della priorità KBBE del VII PQ coordinato dall'Università di BolognaFOODSEG - Safe Food for Europe
Progetto finanziato nell'ambito della priorità KBBE del VII PQ partecipato da Coop Italia - Societa' Cooperativa (Scarl) di BolognaFRUIT BREEDOMICS - Integrated approach for increasing breeding efficiency in fruit tree crops (FRUIT BREEDOMICS)
Progetto finanziato nell'ambito della priorità KBBE del VII PQ partecipato dall'Università di Bologna e da Neri Daniele di RavennaCASCADE e HELENA - Communication Stars 2011
Il concorso Communication Star 2011 ha premiato due progetti europei come migliori comunicatori europei in materia di ricerca agroalimentareECOBIOCAP - Ecoefficient Biodegradable Composite Advanced Packaging
Progetto finanziato nell'ambito del programma specifico KBBE del VII PQ partecipato dall'Università di BolognaULIXES - Unravelling and exploiting Mediterranean Sea microbial diversity and ecology for Xenobiotics? and pollutants? clean up
Progetto finanziato nell'ambito della priorità KBBE del VII PQ partecipato dall' Università di BolognaCHANCE - Low cost technologies and traditional ingredients for the production of affordable, nutritionally correct foods improving health in population groups at risk of poverty
Progetto finanziato nell'ambito della priorità KBBE del VII PQ coordinato dall' Università di BolognaMINOTAURUS - Microorganism and enzyme Immobilization: NOvel Techniques and Approaches for Upgraded Remediation of Underground-, wastewater and Soil
Progetto finanziato nell'ambito della priorità KBBE del VII PQ partecipato dall' Università di BolognaESNIP 3 - European Surveillance Network for Influenza in Pigs 3
Progetto finanziato nell'ambito della priorità KBBE del VII PQ partecipato da Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell'Emilia Romagna "Bruno Ubertini"SOLIBAM - Strategies for Organic and Low-input Integrated Breeding And Management
Progetto finanziato nell'ambito della priorità KBBE del VII PQ partecipato da Arcoiris di ModenaTonno pinne azzure, naturalmente
Il risultato è parte del progetto SELFDOTT, finanziato nell'ambito del Settimo programma quadro dell'UE e a cui partecipano 13 enti governativi, istituti di ricerca e organizzazioni industriali provenienti da Francia, Germania, Grecia, Israele, Italia, Malta, Norvegia e SpagnaDROPS - Drought-tolerant yielding plants
Progetto finanziato nell'ambito della priorità KBBE del VII PQ partecipato dall'Università di BolognaSIRRIMED - SUSTAINABLE USE OF IRRGATION WATER IN THE MEDITERRANEAN REGION
Progetto finanziato nell'ambito della priorità KBBE del VII PQ partecipato dal Consorzio di bonifica di secondo grado per il canale emiliano-romagnoloPubblicato il notiziario dello Sportello APRE Emilia-Romagna - Giugno 2010
Lieviti non-convenzionali promettono tanto gusto e poche calorie
Sono in arrivo nuove opportunità per le colture impiegate nella produzione di birra, formaggio, yoghurt e vinoI risultati della partecipazione italiana al bando FP7-KBBE-2010-4
Cibo per la mente, la salute, la riparazione... gli alimenti funzionali
E' disponibile una nuova pubblicazione della Commissione europea per aiutare il pubblico a capire meglio che cos'è un 'alimento funzionale' e per saperne di più sulle iniziative di ricerca dell'UE in questo settoreNETGROW - Enhancing the innovativeness of food SME s through the management of strategic network behaviour and network learning performance
Progetto finanziato nell'ambito della priorità KBBE del VII PQ partecipato dall'Università di BolognaSPARD - Spatial Analysis of Rural Development Measures
Progetto finanziato nell'ambito della priorità KBBE del VII PQ partecipato dall'Università di BolognaFACTOR MARKETS - Comparative Analysis of Factor Markets for Agriculture across the Member States
Progetto finanziato nell'ambito della priorità KBBE del VII PQ partecipato dall'Università di Bologna e dall'Università Cattolica del Sacro Cuore di PiacenzaQDETECT - Developing quarantine pest detection methods for use by national plant protection organizations (NPPO) and inspection services
Progetto finanziato nell'ambito della priorità KBBE del VII PQ partecipato dall'Università di BolognaAGRIXCHANGE - A common data exchange system for agricultural systems
Progetto finanziato nell'ambito della priorità KBBE del VII PQ partecipato da Altavia srl di BolognaRisanare i danni causati dagli idrocarburi
Un nuovo progetto finanziato dall'UE è pronto a studiare in che modo le comunità batteriche possono sostenere il risanamento dei siti contaminati da idrocarburi tossiciNEUROFAST - The Integrated Neurobiology of Food Intake, Addiction and Stress
Progetto finanziato nell'ambito della priorità KBBE del VII PQ partecipato dall'Università di BolognaNAMASTE - New Advances in the integrated Management of food processing wAste in India and Europe: use of Sustainable Technologies for the Exploitation of byproducts into new foods and feeds
Progetto finanziato nell'ambito della priorità KBBE del VII PQ coordinato dall'Università di BolognaInnaugurato nuovo progetto di bioraffineria
Battezzato EUROBIOREF, il progetto ha lo scopo di migliorare l'efficienza in termini di costi del 30%, ridurre il consumo di energia del 30% e ridurre l'uso di materie prime del 10%PEGASUS - Public perception of genetically modified animals - science, utility and society
Progetto finanziato nell'ambito della priorità KBBE del VII PQ partecipato dall'Università di ParmaINTERPLAY - Interplay of microbiota and gut function in the developing pig Innovative avenues towards sustainable animal production
Progetto finanziato nell'ambito della priorità KBBE del VII PQ partecipato dall'Università di BolognaCooperazione scientifica Europa–Africa
Il Commissario Europeo alla Ricerca, Potočnik, ha sottolineato la necessità di uno sforzo comune e mirato per rinforzare le potenzialità delle attività di ricerca e sviluppo per far fronte ai problemi alimentari ed ambientali, sanitariTRACK_FAST - Training requirements and careers for knowledge-based food science and technology in Europe
Progetto finanziato nell'ambito della priorità KBBE del VII PQ partecipato dall'Università di BolognaQuasi pronto il sistema di monitoraggio delle infezioni che colpiscono le specie selvatiche
Un gruppo di ricercatori finanziato dall'Unione europea sta lavorando allo sviluppo di uno strumento che sarà d'ausilio al settore sanitario nella prevenzione e nella gestione dei rischi associati alla fauna selvaticaNEMO trova nuove soluzioni per i biocarburanti
Un nuovo progetto finanziato dall'UE produrrà nuovi modi di convertire i rifiuti di agricoltura e silvicoltura, come la paglia e i frammenti di legno, in biocarburanti liquidiQBOL - Development of a new diagnostic tool using DNA barcoding to identify quarantine organisms in support of plant health
Progetto finanziato nell'ambito della priorità HEALTH del VII PQ partecipato dall'Università di Modena e Reggio Emilia e dall'Università di BolognaBASELINE - Selection and improving of fit-for-purpose sampling procedures for specific foods and risks
Progetto finanziato nell'ambito della priorità KBBE del VII PQ coordinato dall'Università di Bologna e partecipato da Castelsalumi di CastelfrancoFMD-DISCONVAC - Development, enhancement and complementation of animal-sparing, foot-and-mouth disease vaccine-based control strategies for free and endemic regions
Progetto finanziato nell'ambito della priorità KBBE del VII PQ partecipato dall'Istituto Zooprofilattico sperimentale della Lombardia e dell'Emilia RomagnaAGRIFOODRESULTS - European initiative for a better use of the results of agri-food research
Progetto finanziato nell'ambito della priorità KBBE del VII PQ partecipato dall'Università di BolognaBIOHYPO - Confronting the clinical relevance of biocide induced antibiotic resistance
Progetto finanziato nell'ambito della priorità KBBE del VII PQ partecipato da AAT Advanced Analytical Technologies di PiacenzaBASEFOOD - Sustainable exploitation of bioactive components from the Black Sea Area traditional foods
Progetto finanziato nell'ambito della priorità KBBE del VII PQ coordinato dall'Università di BolognaBIOBIO - Indicators for biodiversity in organic and low-input farming systems
Progetto finanziato nell'ambito della priorità KBBE del VII PQ partecipato dall'Università di BolognaIl 7°PQ promuove il sostegno allo sviluppo sostenibile
Una relazione intermedia sul Settimo programma quadro di ricerca evidenzia il sostegno allo sviluppo sostenibile e indica quali tematiche rimangono da affrontareQuanto sono efficaci le politiche che invitano a seguire un'alimentazione sana?
Il progetto EATWELL, finanziato dall'Unione Europea con 2,5 milioni di euro, ha l'obiettivo di analizzare le campagne che invitano a seguire un'alimentazione sana per identificare i motivi all'origine del loro eventuale esito negativoEATWELL - Interventions to promote healthy eating habits: evaluation and recommendations
Progetto finanziato nell'ambito della priorità KBBE del VII PQ partecipato dall'Università di BolognaIl progetto LIFECYCLE punta ad un allevamento ittico competitivo e sostenibile
Coordinato dall'Università di Gothenburg in Svezia, LIFECYCLE si occupa principalmente di situazioni di sviluppo precoce, crescita e adattamento all'ambiente nel corso dell'intero ciclo vitaleIl progetto SmartCell finanziato dall'Unione europea utilizzerà le cellule delle piante come fabbriche farmaceutiche
SmartCell, un progetto finanziato dall'Unione europea, ha ricevuto un finanziamento di 6 miliardi di euro per sviluppare strumenti in grado di sintetizzare preziosi prodotti farmaceutici attraverso l'impiego delle cellule delle pianteEAWP - European animal welfare platform:adding welfare quality to food
Progetto finanziato nell'ambito della priorità KBBE del VII PQ partecipato da Coop Italia, Gesco e InalcaECONWELFARE - Good animal welfare in a socio-economic context: Project to promote insight on the impact for the animal, the production chain and society of upgrading animal welfare standards
Progetto finanziato nell'ambito della priorità KBBE del VII PQ partecipato dal Centro Ricerche Produzioni Animali S.P.A di Reggio Emilia4F CROPS - Future Crops for Food, Feed, Fiber and Fuel
Progetto finanziato nell'ambito della priorità KBBE del VII PQ partecipato dall'Università di BolognaSWEETFUEL - Sweet Sorghum : an alternative energy crop
Progetto finanziato nell'ambito della priorità KBBE del VII PQ partecipato dall'Università di BolognaGuardando ad est: progetto getta ponti verso l'Europa orientale e l'Asia centrale
Il progetto IncoNet EECA è finanziato con un totale di 3.549.999 EUR provenienti dal bilancio previsto per la cooperazione internazionale del Settimo programma quadroTRITICEAEGENOME - Genomics for triticeae improvement
Progetto finanziato nell'ambito della priorità KBBE del VII PQ partecipato dall'Università di BolognaPubblicato il notiziario dello Sportello APRE Emilia-Romagna - Novembre 2008
Raccolta mensile delle informazioni più rilevanti in materia di RSTFLABEL rivede l'etichettatura nutrizionale
Il progetto, che ha l'obiettivo di fornire aggiornamenti sull'etichettatura alimentare contenente consigli nutrizionali, indagherà gli effetti dell'etichettatura sui consumatori, per cercare di capire meglio come essa influisce sulle nostre scelte d'acquistoFISHPOPTRACE - Fish population structure and traceability
Progetto finanziato nell'ambito della priorità KBBE del VII PQ partecipato dall'Università di BolognaFOCUS-BALKANS - Food Consumer Science in the Balkans: Frameworks, Protocols and Networks for a better knowledge of food behaviours
Progetto finanziato nell'ambito della priorità KBBE del VII PQ partecipato dall'Università di ParmaTAPSIM - Trade, agricultural policies and structural changes in India's agrifood system; implications for national and global markets
Progetto finanziato nell'ambito della priorità KBBE del VII PQ partecipato da Centro Ricerche Produzioni Animali di Reggio EmiliaFinanziato dall'UE, SmartCell intende usare le cellule delle piante come fabbriche farmaceutiche
Il progetto è formato da un consorzio di 14 importanti istituti di ricerca europei, 3 piccole e medie imprese e 2 grandi imprese industriali, e dispone di un bilancio totale di 8,5 Mio EUR per i prossimi 4 anniPrimi risultati dei bandi del tema“Food, agriculture, fisheries and biotechnology”
PROSPARE - PROgress in Saving Proteins And Recovering Energy
Progetto finanziato nell'ambito della priorità KBBE del VII PQ coordinato dall'Università di ParmaAmendments Guide for FP7 Grant Agreements
Disponibile la guida agli emendamenti ai contratti siglati con la Commissione europea nell'ambito del VII Programma Quadro di RSTVII Programma Quadro di RST - aggiornato l'Elenco Delegati ed Esperti dal ministero
Secondo gli scienziati dei paesi in via di sviluppo l'Europa deve agire sulla crisi alimentare mondiale
Il progetto EAGLES, finanziato nell'ambito dell'area tematica 'Qualità e sicurezza alimentare' 6°PQ, si propone di raggruppare scienziati impegnati nelle scienze della vita in Europa e nei paesi in via di sviluppo per combattere fame e malattie, e assicurare che le capacità e le risorse europee nelle scienze della vita vengano sfruttate per il bene di tuttiSecondo il commissario Borg, è necessario basare sulla scienza le politiche mediterranee per la pesca
Il commissario Borg è intervenuto in occasione della settima riunione ministeriale organizzata dall'International Centre for Advanced Mediterranean Agronomic Studies (CIHEAM, Centro internazionale di alti studi agronomici mediterranei), svoltasi a Saragozza il 4 febbraioConcordato in una dichiarazione UE-Cina lo sviluppo comune della bioeconomia basata sulla conoscenza
Il 6 luglio è stata firmata a Pechino una dichiarazione comune in cui l'Unione europea e la Cina si impegnano a sviluppare azioni comuni in diversi settori di ricercaPiattaforma tecnologica sulla botanica delinea agenda della ricerca
L'agenda di ricerca strategica delineata nell'ambito della piattaforma tecnologica «Plants for the Future» illustra il modo in cui la comunità europea della ricerca botanica potrebbe contribuire ad affrontare le maggiori sfide globali in materia alimentareNuovo servizio CORDIS per la «bioeconomia basata sulla conoscenza» europea
Lo scopo è quello di aiutare tutti gli attori a cooperare, dal produttore al mondo accademico, dall'industria al consumatore, per rendere la bioeconomia un'iniziativa realizzabile, dinamica e di successoLa Commissione pubblica la revisione della strategia sulla biotecnologia
La revisione esamina i progressi compiuti finora e riorienta il piano d'azione su cinque temi prioritari: ricerca, innovazione, questioni etiche, agricoltura e attuazione della strategiaDalla dieta mediterranea un aiuto per le allergie respiratorie
Secondo i risultati di una nuova ricerca, una tipica dieta mediterranea ricca di frutta, verdura e frutta secca, sembra proteggere i bambini dalla rinite allergica e dai sintomi di asmaIl settore della biotecnologia annuncia una nuova agenda politica per l'Europa
Pubblicata la nuova agenda politica per la biotecnologia industriale in EuropaMUSE-TECH - MUlti SEnsor Technology for management of food processes
Progetto finanziato nell'ambito della priorità KBBE del VII PQ partecipato da NILMA SPA di ParmaTitolo
Bando Era-net COFASP - "Resource optimization, mapping and reduction of ecological footprint, environmental sustainability of aquaculture, fisheries and seafood processing and interaction with other production"
Apre il secondo bando del progetto Era-net COFASP (Cooperation in Fisheries, Aquaculture and Seafood Processing) per l'ottimizzazione delle risorse e la sostenibilità ambientale dell'aqcuacolturaTopic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Termine per la pre-registrazione
Scadenza
17/06/2015
15/04/2015
Titolo
Invito a presentare proposte nell'ambito del programma di lavoro 2013 del programma specifico Prodotti alimentari, agricoltura, pesca e biotecnologi del VII programma quadro di attività di ricerca, sviluppo tecnologico e dimostrazione
La Commissione europea invita a presentare proposte nell’ambito del programma di lavoro Prodotti alimentari, agricoltura, pesca e biotecnologi 2013 del Settimo programma quadroTopic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
01/10/2013
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
28/02/2013
Titolo
FP7-OCEAN-2013: invito a presentare proposte sul tema "Ocean of Tomorrow" nell'ambito del programma specifico 'COOPERAZIONE' del VII Programma Quadro di RST
The ocean of tomorrow: invito a presentare proposte congiunto nell'ambito delle priorità KBBE, NMP, Energy, Environment and TransportTopic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
07/02/2013
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
05/02/2013
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
28/02/2012
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
15/11/2011
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
22/02/2011
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
25/01/2011
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
18/01/2011
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
05/10/2010
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
19/01/2010
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
14/01/2010
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
14/01/2010
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
14/01/2010
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
29/10/2009
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
21/04/2009
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
03/03/2009
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
15/01/2009
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
02/12/2008
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
12/08/2008
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
26/02/2008
Topic / Descrizione
Temine per la presentazione delle p
Scadenza
11/09/2007
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
31/07/2007
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
02/05/2007
Topic / Descrizione
Scadenza
Topic / Descrizione
Scadenza
Topic / Descrizione
Scadenza
Topic / Descrizione
Scadenza
Topic / Descrizione
Scadenza
Non sono presenti eventi futuri
09/01/2013
03/04/2012
30/04/2010
04/03/2010
18/09/2009
Decisione relativa al programma specifico 'Cooperazione' che attua il VII PQ per le attività di ricerca, sviluppo tecnologico e dimostrazione (2007-2013)
GUUE L 400 del 30-12-2006 - Decisione n. 971/2006 del Consiglio del 19 dicembre 2006 concernente il programma specifico 'Cooperazione' che attua il settimo programma quadro della Comunità europea per le attività di ricerca, sviluppo tecnologico e dimostrazione (2007-2013)
Decisione relativa al VII PQ per le attività di ricerca, sviluppo tecnologico e dimostrazione (2007-2013)
GUUE L 412 del 30-12-2006 - Decisione n. 1982/2006/ del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006 relativa al settimo programma quadro per le attività di ricerca, sviluppo tecnologico e dimostrazione (2007-2013)
Regolamento che stabilisce le regole per la partecipazione di imprese, centri di ricerca e università alle azioni nell'ambito del VII PQ e per la diffusione dei risultati della ricerca (2007-2013)
GUUE L 391 del 30-12-2006 - Regolamento n. 1906/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006 che stabilisce le regole per la partecipazione di imprese, centri di ricerca e università alle azioni nell'ambito del settimo programma quadro e per la diffusione dei risultati della ricerca (2007-2013)