NANOSCIENZE, NANOTECNOLOGIE, MATERIALI E NUOVE TECNOLOGIE DI PRODUZIONE: priorità tematica 4 nell'ambito del programma specifico “Cooperazione” recante attuazione del Settimo programma quadro (2007-2013) di attività comunitarie di ricerca, sviluppo tecnologico e dimostrazione
- 7FP-NMP
- 2007 - 2013
- Commissione Europea - Ricerca
- Unione Europea
ADDFACTOR - ADvanced Digital technologies and virtual engineering for mini-Factories
Progetto finanziato nell'ambito della priorità NMP del VII PQ partecipato da Grey Mer srl di San Mauro Pascoli (FC)SINERGY - SILICON FRIENDLY MATERIALS AND DEVICE SOLUTIONS FOR MICROENERGY APPLICATIONS
Progetto finanziato nell'ambito della priorità NMP del VII PQ partecipato da Confindustria Emilia-Romagna Ricerca SCARL di BolognaREEMAIN - Resource and Energy Efficient Manufacturing
Progetto finanziato nell'ambito della priorità NMP del VII PQ partecipato da SCM GROUP SPA (Bologna) e dal Centro di ricerca e innovazione tecnologica SRL di BolognaROBUSTPLANET - Shock-robust Design of Plants and their Supply Chain Networks
Progetto finanziato nell'ambito della priorità NMP del VII PQ partecipato da MARPOSS SPA - Bentivoglio (BO)BRICKER - Total Renovation Strategies for Energy Reduction in Public Building Stock (BRICKER)
Progetto finanziato nell'ambito della priorità NMP del VII PQ partecipato da Laterizi Gambettola SRL (Forlì-Cesena)THERMACO - Smart Thermal conductive Al MMCs by casting
Progetto finanziato nell'ambito della priorità NMP del VII PQ partecipato dall'Università di Bologna e da Automobili Lamborghini SPA (Sant'Agata Bolognese)AREUS - Automation and Robotics for EUropean Sustainabile manufacturing
Progetto finanziato nell'ambito della priorità NMP del VII PQ coordinato dall'Università di Modena e Reggio Emilia e partecipato da SIR SPA (Modena)LEIT2014 - LEADERSHIP IN ENABLING AND INDUSTRIAL TECHNOLOGIES for EUROPEAN SOCIETAL CHALLENGES 2014 (Nanotechnologies and Advanced Materials, Manufacturing and Processing)
Progetto finanziato nell'ambito della priorità NMP del VII PQ partecipato da ASTER S. Cons. p. A. (Bologna)La Commissione europea concede 77 milioni di euro per dare impulso alle PMI high-tech del settore manifatturiero
L'iniziativa "I4MS" (ICT per le PMI manifatturiere) aiuterà 200 piccole e medie imprese di tutta EuropaCTC - Local flexible manufacturing of green personalized furniture Close To the Customer in time, space and cost.
Progetto finanziato nell'ambito della priorità NMP del VII PQ coordinato da SCM GROUP SPA di RiminiLa DG Ricerca pubblica lo studio "Strategy Definition and Road Mapping for Industrial Technologies to Address Grand Challenges"
Lo studio evidenzia lo stato dell'arte delle attività NMP (Nanoscienze, Nanotecnologie, Materiali) ed affronta i loro punti criticiTOSCA - Total Operation management for Safety Critical Activities
Progetto finanziato nell'ambito della priorità NMP del VII PQ partecipato dall'Universita di BolognaSMILEY - Smart nano-structured devices hierarchically assembled by bio-mineralization processes
Progetto finanziato nell'ambito della priorità NMP del VII PQ coordinato dall'Istituto di Scienza e Tecnologia dei Materiali Ceramici (ISTEC-CNR) e partecipato da Fin-Ceramica Faenza Spa e da Pollution Srl di BolognaHERB - Holistic energy-efficient retrofitting of residential buildings
Progetto finanziato nell'ambito della priorità NMP del VII PQ partecipato dall'Università di Bologna e dal Comune di BolognaConsultazione aperta alla roadmap della Piattaforma Tecnologica Europea NANOfutures
FACTORY-ECOMATION - Factory ECO-friendly and energy efficient technologies and adaptive autoMATION solutions
Progetto finanziato nell'ambito della priorità NMP del VII PQ partecipato da SCM GROUP SPA di RiminiFLEXICAST - Robust, and FLEXible CAST iron manufacturing
Progetto finanziato nell'ambito della priorità NMP del VII PQ partecipato dall'ARC SRL di ModenaNMP Expert Advisory Group: cinque Orientation Papers sull’Innovazione Industriale
BIOTRACHEA - Biomaterials for Tracheal Replacement in Age-related Cancer via a Humanly Engineered Airway
Progetto finanziato nell'ambito della priorità NMP del VII PQ partecipato dall'Universita di Modena e Reggio EmiliaI-ONE - Implantable Organic Nano-Electronics
Progetto finanziato nell'ambito della priorità NMP del VII PQ coordinato dal CNR di Bologna e partecipato dall'Università di Bologna e da Scriba Nanotecnologie Srl di BolognaSANOWORK - Safe Nano Worker Exposure Scenarios
Progetto finanziato nell'ambito della priorità NMP del VII PQ coordinato dall'Istituto di Scienza e Tecnologia dei Materiali Ceramici (ISTEC-CNR) e partecipato dall'Università di ParmaTAGS - Textiles for Ageing Society
Progetto finanziato nell'ambito della priorità Nanoscienze, nanotecnologie, materiali e nuove tecnologie di produzione del VII PQ partecipato da TESSITURA FLORIDA SRL e DEMOCENTER -SIPE di ModenaHYDROBOND - New cost/effective superHYDROphobic coatings with enhanced BOND strengh and wear resistance for application in large wind turbine blades.
Progetto finanziato nell'ambito della priorità NMP del VII PQ partecipato dall'Universita di Modena e Reggio EmiliaPublic Private Partnership calls 2012
GREENLION - Advanced manufacturing processes for Low Cost Greener Li-Ion batteries
Progetto finanziato nell'ambito della priorità NMP del VII PQ partecipato dal KEMET ELECTRONICS ITALIA SRL di BolognaMUPROD - Innovative proactive Quality Control system for in-process multi-stage defect reduction
Progetto finanziato nell'ambito della priorità NMP del VII PQ partecipato dal MARPOSS SPA di BolognaMARINA - Managing Risks of Nanoparticles
Progetto finanziato nell'ambito della priorità NMP del VII PQ partecipato dall'Università di ParmaSAVEME - A Modular Nanosystems Platform for Advanced Cancer Management: Nano-vehicles; Tumor Targeting and Penetration Agents; Molecular Imaging, Degradome based Therapy
Progetto finanziato nell'ambito della priorità NMP del VII PQ partecipato dall'Università di BolognaMINANO - New high-quality mined nanomaterials mass produced for plastic and wood-plastic nanocomposites
Progetto finanziato nell'ambito della priorità NMP del VII PQ partecipato dal SO.F.TER. SPA di ForlìMINOTOR - Modelling of electronic processes at interfaces in organic-based electronic devices
Progetto finanziato nell'ambito della priorità NMP del VII PQ partecipato dall'Università di BolognaLABOHR - Lithium-Air Batteries with split Oxygen Harvesting and Redox processes (LABOHR)
Progetto finanziato nell'ambito della priorità NMP del VII PQ partecipato dall'Università di BolognaNANOMAGDYE - Magnetic nanoparticles combined with submicronic bubbles and dye for oncologing imaging (NANOMAGDYE)
Progetto finanziato nell'ambito della priorità NMP del VII PQ partecipato daSoftec Technology and Research srl di BolognaAMISA - Architecting Manufacturing Industries and systems for Adaptability
Progetto finanziato nell'ambito della priorità Nanoscienze, nanotecnologie, materiali e nuove tecnologie di produzione del VII PQ partecipato da Tetra Pak Packaging Solutions Spa di ModenaHYSENS - Hybrid Molecule-Nanocrystal Assemblies for Photonic and Electronic Sensing Applications
Progetto finanziato nell'ambito della priorità NANOSCIENZE, NANOTECNOLOGIE, MATERIALI E NUOVE TECNOLOGIE DI PRODUZIONE del VII PQ partecipato da Scriba Nanotecnologie Srl di BolognaSAVEME - A Modular Nanosystems Platform for Advanced Cancer Management: Nano-vehicles; Tumor Targeting and Penetration Agents; Molecular Imaging, Degradome based Therapy
Progetto finanziato nell'ambito della priorità NANOSCIENZE, NANOTECNOLOGIE, MATERIALI E NUOVE TECNOLOGIE DI PRODUZIONE del VII PQ partecipato dall'Università di BolognaMINANO - New high-quality mined nanomaterials mass produced for plastic and wood-plastic nanocomposites
Progetto finanziato nell'ambito della priorità Nanoscienze, nanotecnologie, materiali e nuove tecnologie di produzione del VII PQ partecipato da SO.F.TER. SPA. ForlìAMELIE - Advanced Fluorinated Materials for High Safety, Energy and Calendar Life Lithium Ion Batteries
Progetto finanziato nell'ambito della priorità NMP del VII PQ partecipato dall'Università di BolognaIFOX - Interfacing Oxides
Progetto finanziato nell'ambito della priorità Nanoscienze, nanotecnologie, materiali e nuove tecnologie di produzione del VII PQ partecipato da ORGANIC SPINTRONICS SRL di Bologna e dal Consoglio nazionale delle ricerche, sede di BolognaNASCENT - SILICON NANODOTS FOR SOLAR CELL TANDEM (NASCENT)
Progetto finanziato nell'ambito della tematica Nanotechnology and Nanosciences del VII PQ parteciapto dal Consiglio nazionale delle ricerche , sede di Bologna e dall'Università degli studi di Modena e Reggio EmiliaLa Commissione ha lanciato una consultazione pubblica sulla definizione del termine "nanomateriale"
OPHIS - COMPOSITE PHENOTYPIC TRIGGERS FOR BONE AND CARTILAGE REPAIR
Progetto finanziato nell'ambito della priorità NMP del VII PQ partecipato da Fin-Ceramica Faenza Spa e dall'Istituto Ortopedico RizzoliCOMET - Plug-and-produce COmponents and METhods for adaptive control of industrial robots enabling cost effective, high precision manufacturing in factories of the future
Progetto finanziato nell'ambito della priorità NMP (Factory of the Future) del VII PQ partecipato da SIR SpA e da Democenter di ModenaL'UE sostiene un progetto per la creazione di una stampante laser 3D per tutti
Un'équipe di ricercatori europei ha avviato un progetto finanziato dall'Unione europea che mira a fornire agli utenti dispositivi che consentano di produrre microsistemi con caratteristiche su nanoscala a costi ridotti e senza richiedere l'intervento delle aziende leader del settoreEnzima nei leucociti riesce a degradare i nanotubi di carbonio
Uno studio sui nanotubi di carbonio, condotto da scienziati in Irlanda, Svezia e Stati Uniti e finanziato dall'UE, ha dimostrato che queste molecole possono essere suddivise in carbonio e acqua da un enzima presente nei globuli bianchiNANOHOUSE - Life Cycle of Nanoparticle-based Products used in House Coating
Progetto finanziato nell'ambito della priorità NMP del VII PQ partecipato da GFC CHIMICA S.R.L. di FerraraNuova tecnologia UE per prodotti ottimizzati e ambienti di lavoro più sicuri
Alcuni ricercatori dell'Università di Leicester, finanziati dall'Unione europea, stanno lavorando per individuare soluzioni alternative all'uso degli acidi tossici attualmente impiegati in numerosi processi di produzioneBrillante futuro per la saldatura grazie alla ricerca
Un nuovo progetto di ricerca nel campo dell'ingegneria chiamato MINTWELD ha ricevuto 3,5 milioni di euro per rivoluzionare il settore della saldatura mediante l'impiego di tecnologie all'avanguardiaALPINE - Advanced Lasers for Photovoltaic INdustrial processing Enhancement
Progetto finanziato nell'ambito della priorità NMP del VII PQ coordinato dall'Università di ParmaMINOTOR - Modelling of electronic processes at interfaces in organic-based electronic devices
Progetto finanziato nell'ambito della priorità NMP del VII PQ partecipato dall'Università di BolognaMAGNONICS - Magnonics: Mastering magnons in magnetic meta-materials
Progetto finanziato nell'ambito della priorità NMP del VII PQ partecipato dall'Università di FerraraREMPLANET - Resilient multi-plant networks
Progetto finanziato nell'ambito della priorità NMP del VII PQ partecipato da Centro di ricerca e innovazione tecnologica srldi Vignola, da VL Idrodinamica srl di Modena e da Ghepi srlDYNAMAG - ADvanced computational studies of dynamic phenomena in magnetic nano-materials
Progetto finanziato nell'ambito della priorità NMP del VII PQ partecipato dall'Università di FerraraSIMBA - Scaling-up of ICP technology for continuous production of metallic nanopowders for battery applications
Progetto finanziato nell'ambito della priorità NMP del VII PQ partecipato dall'Università di BolognaH-KNOW - Advanced infrastructure for knowledge based services for buildings restoring
Progetto finanziato nell'ambito della priorità NMP del VII PQ partecipato dal CNR-ISAC di BolognaStudio UE affronta il dilemma della nanotossicologia
Numerosi ricercatori stanno analizzando in che modo la tossicità delle nanoparticelle influisce sulle condizioni di salute dei cittadini europei e sull'ambiente in cui vivonoInfo Day: Recovery Plan e Public-Private Partnerships (PPPs) - Bruxelles, 13 luglio 2009
BIOSCENT - Bioactive highly porous and injectable scaffolds controlling stem cell recruitment, proliferation and differentiation and enabling angiogenesis for cardiovascular engineered tissues
Progetto finanziato nell'ambito della priorità NMP del VII PQ partecipato dall'Università di ParmaINTEG-RISK - Early recognition, monitoring and integrated management of emerging, new technology related risks
Progetto finanziato nell'ambito della priorità NMP del VII PQ partecipato dall'Università di Bologna e dall'Agenzia Regionale Protezione Civile-Emilia-RomagnaProgetto europeo per rinforzare l'elettronica usata in ambienti estremi
I partner del progetto denominato MORGAN si baseranno sulla forza combinata dei diamanti e del nitruro di gallio (GaN) per creare nuovi materialiUn progetto dell'UE per sviluppare nanomateriali per celle solari più efficienti
Il progetto ROD-SOL mira ad aumentare l'efficienza delle celle solari a strato sottile, sviluppando e ottimizzando la sintesi di nanobacchette su substrati più economici come vetro o lamine di metalloGli europei mostrano la grandezza della nanomedicina
Il progetto NANOMED si sta occupando di tutti gli aspetti della nanomedicina, con particolare attenzione a fornire una risposta obiettiva all'affermazione che questo campo avrà un enorme impatto sul settore della sanitàMESSIB - Multi-source energy storage system integrated in buildings
Progetto finanziato nell'ambito della priorità NMP del VII PQ partecipato dal CNR-ISAC di BolognaUn nuovo progetto dell'UE per guidare lo sviluppo di nano-materiali biologici nell'elettronica
Il progetto ONE-P, che ha ricevuto uno stanziamento di 18 Mio EUR nell'ambito del VII PQ, lavorerà sul settore, in rapida crescita, dei semi-conduttori biologici a base di carbonioONE-P - Organic nanomaterials for electronics and photonics: design, synthesis, characterization, processing, fabrication and applications
Progetto finanziato nell'ambito della priorità NMP del VII PQ partecipato da Scriba Nanotecnologie s.r.l. e dal CNR-ISMN di BolognaFUTURESME - Future industrial model for SMEs
Progetto finanziato nell'ambito della priorità NMP del VII PQ partecipato da Crea-si snc di ModenaMAGISTER - Magnetic scaffolds for in vivo tissue engineering
Progetto finanziato nell'ambito della priorità NMP del VII PQ partecipato dall'Università di Bologna e da Fin Ceramica di FaenzaArruolate le nanoparticelle nella lotta contro il cancro
Il nuovo progetto di ricerca europeo NANOTHER impiegherà tecniche d'avanguardia nel campo delle nanotecnologie per progettare nanoparticelle in grado di rilevare e di localizzare i tumoriDISC REGENERATION - Novel biofunctional high porous polymer scaffolds and techniques controlling angiogenesis for the regeneration and repair of the degenerated intervertebral disc
Progetto finanziato nell'ambito della priorità NMP del VII PQ partecipato dalla SAMO di BolognaPubblicato il notiziario dello Sportello APRE Emilia-Romagna - Ottobre 2008
Raccolta mensile delle informazioni più rilevanti in materia di RSTAperta una consultazione europea nel settore delle nanoscienze
La Commissione Europea ha lanciato una consultazione per delineare il panorama europeo della ricerca nel settore delle nanoscienze e per monitorare lo sviluppo delle nanotecnologieBISNES - Bio-inspired self-assembled nano-enabled surfaces
Progetto finanziato nell'ambito della priorità NMP del VII PQ partecipato dall'Università di BolognaAmendments Guide for FP7 Grant Agreements
Disponibile la guida agli emendamenti ai contratti siglati con la Commissione europea nell'ambito del VII Programma Quadro di RSTVII Programma Quadro di RST - aggiornato l'Elenco Delegati ed Esperti dal ministero
Verso un Osservatorio europeo per le nanotecnologie
L'ObservatoryNANO è finanziato nell'ambito del settimo Programma quadro e riunisce 16 partner di progetto da dieci paesi, tra cui scienziati, industrie, PMI, economisti, scienziati di sociologia, filosofi, consulenti finanziari, associazioni commerciali e istituti sanitari e di sicurezzaValutazione dei bandi ENV-2008-1 e FP7-ENV/NMP-2008-2
La Commissione Europea ha reso noti alcuni dati sulla partecipazione e sulla fase di valutazione del secondo bando del tema Ambiente e del bando congiunto con il tema NanotecnologieEuropa in testa rispetto agli USA nel finanziamento alla ricerca sui rischi delle nanotecnologie
L'Europa investe quasi il doppio rispetto agli Stati Uniti nella ricerca sui rischi potenziali delle nanotecnologie, questo è quanto ha indicato un rapporto del Progetto sulle Nanotecnologie EmergentiUn progetto dell'UE mira all'ultima frontiera della miniaturizzazione: le macchine molecolari
Costruire minuscoli motori molecolari è l'obiettivo finale del progetto SYNNANOMOTORS, finanziato dall'UE, uno dei vincitori del Premio Cartesio per la ricerca transnazionale in collaborazione dei recenti European Science AwardsLe università e l'industria uniscono le forze per una tecnologia più flessibile
I partner del progetto DEPLOY, finanziato in parte nell'ambito del Settimo programma quadro dell'UE, intendono potenziare le caratteristiche di affidabilità e flessibilità della tecnologia in tutti i settoriLa Commissione adotta un codice di condotta per una nanoricerca responsabile
Con la pubblicazione del «Codice di condotta per una ricerca responsabile sulle nanoscienze e le nanotecnologie», la Commissione spera di indurre università, istituti di ricerca e imprese UE a sottoscrivere questo documento e a garantire lo sviluppo e l'uso sicuro delle nanotecnologiePotocnik delinea le azioni in materia di ricerca nella nanotecnologia in Europa
Janez Potocnik, commissario europeo per la Scienza e la ricerca, ha invitato il settore privato ad aumentare gli investimenti a favore della ricerca sulle nanotecnologie nonché a fare leva al riguardo sulla posizione di leader mondiale di cui gode l'Europa nel settoreDa un'indagine emergono lacune nelle competenze in campo nanotecnologico
L'indagine è stata effettuata nell'ambito del progetto NANOFORUM finanziato dall'UE, interrogando i responsabili della ricerca di istituti governativi, enti senza scopo di lucro e impreseLa Commissione lancia una consultazione su una nanoricerca responsabile
La consultazione fa parte del progetto della Commissione finalizzato a invitare gli Stati membri dell'UE a sottoscrivere un codice di condotta per tale settore scientifico emergenteLa Commissione propone piani per un'iniziativa tecnologica congiunta nel campo della nanoelettronica
La nanoelettronica è oggetto dell'ultima iniziativa tecnologica congiunta proposta dalla Commissione europea, che aprirà la strada a nuovi prodotti e servizi in vari settori, fra cui l'elettronica di consumo, il settore automobilistico, la gestione dell'ambiente e dell'assistenza sanitariaNanotecnologia: abbiamo investito nella ricerca, dove sono le applicazioni?
Affichè le nanotecnologie offrano risultati superiori a quelli del semplice successo economico, è necessario che i risultati della ricerca escano dal laboratorio e si traducano in applicazioni industrialiSemaforo verde del Consiglio all'accordo sui sistemi intelligenti di fabbricazione
L'iniziativa IMS (sistemi intelligenti di fabbricazione ) mira a incoraggiare i ricercatori dei paesi partecipanti a collaborare nel contesto di progetti intesi a rafforzare la competitività e sviluppare tecnologie di fabbricazione avanzateL'industria pubblica una tabella di marcia per le tecnologie di interconnessione dell'elettronica
La rete europea per la saldatura senza piombo (ELFNET) ha pubblicato una tabella di marcia per l'industria europea dell'interconnessione dell'elettronica, individuando le aree chiave in cui occorre condurre attività di ricerca e sviluppoTitolo
M-ERA.NET – Aperta call 2013
M-ERA.NET è un network finanziato dall'UE per sostenere e incrementare il coordinamento dei programmi di ricerca europei e i relativi finanziamenti nell'ambito della scienza e ingegneria dei materialiTopic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
30/10/2013
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Termine per la presentazione delle
Scadenza
19/03/2013
23/10/2012
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Termine per la presentazione delle
Scadenza
19/03/2013
23/10/2012
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Termine per la presentazione delle
Scadenza
19/03/2013
23/10/2012
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
28/02/2013
Titolo
FP7-OCEAN-2013: invito a presentare proposte sul tema "Ocean of Tomorrow" nell'ambito del programma specifico 'COOPERAZIONE' del VII Programma Quadro di RST
The ocean of tomorrow: invito a presentare proposte congiunto nell'ambito delle priorità KBBE, NMP, Energy, Environment and TransportTopic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
07/02/2013
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
04/12/2012
Titolo
FP7-2013-GC-MATERIALS: invito a presentare proposte sul tema 'Green Cars' per l'azione NANOSCIENZE, MATERIALI E NUOVE TECNOLOGIE DI PRODUZIONE, AMBIENTE e TRASPORTI (inclusa l'aeronautica) nell'ambito del programma specifico 'COOPERAZIONE' del VII Programma Quadro di RST
Public-Private Partnership "Green Cars": Cross-Thematic call jointly implemented between NMP, ENVIRONMENT (including Climate Change), and TRANSPORT (including Aeronautics)Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
04/12/2012
Titolo
FP7-2013-NMP-ENV-EeB: invito a presentare proposte sul tema "Energy-efficient Buildings" per le azioni NANOSCIENZE, MATERIALI E NUOVE TECNOLOGIE DI PRODUZIONE E AMBIENTE nell'ambito del programma specifico 'COOPERAZIONE' del VII Programma Quadro di RST
Public-Private Partnership "Energy-efficient Buildings" - Cross thematic coordinated call between NMP and ENVIRONMENT (including climate change)Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
04/12/2012
Titolo
FP7-2013-NMP-ICT-FoF: invito a presentare proposte 'Factories of the Future' per l'azione TECNOLOGIE DELL’INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE nell'ambito del programma specifico 'COOPERAZIONE' del VII Programma Quadro di RST
Public-Private Partnership "Factories of the Future" - Cross thematic coordinated call between NMP and ICTTopic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
04/12/2012
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
23/10/2012
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
23/10/2012
Topic / Descrizione
Termine (indicativo) per la present
Termine per la presentazione delle
Scadenza
03/05/2012
08/11/2011
Topic / Descrizione
Termine (indicativo) per la present
Termine per la presentazione delle
Scadenza
03/05/2012
08/11/2011
Topic / Descrizione
Termine (indicativo) per la present
Termine per la presentazione delle
Scadenza
03/05/2012
08/11/2011
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
28/02/2012
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
24/01/2012
Titolo
FP7-2012-NMP-ICT-FoF: invito a presentare proposte 'Factories of the Future' per l'azione TECNOLOGIE DELL’INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE nell'ambito del programma specifico 'COOPERAZIONE' del VII Programma Quadro di RST
Public-Private Partnership "Factories of the Future" - Cross thematic coordinated call between NMP and ICTTopic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
01/12/2011
Titolo
FP7-2012-NMP-ENV-ENERGY-ICT-EeB: invito a presentare proposte sul tema "Energy-efficient Buildings" per l'azione TECNOLOGIE DELL’INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE nell'ambito del programma specifico 'COOPERAZIONE' del VII Programma Quadro di RST
Public-Private Partnership "Energy-efficient Buildings" - Cross thematic coordinated call between NMP, ICT, ENERGY, ENVIRONMENT (including climate change)Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
01/12/2011
Titolo
FP7-2012-GC-MATERIALS – single-stage: invito a presentare proposte sul tema 'Green Cars' per l'azione NANOSCIENZE, MATERIALI E NUOVE TECNOLOGIE DI PRODUZIONE E AMBIENTE e TRASPORTI (inclusa l'aeronautica) nell'ambito del programma specifico 'COOPERAZIONE' del VII Programma Quadro di RST
Public-Private Partnership "Green Cars": Cross-Thematic call jointly implemented between NMP, ENVIRONMENT (including Climate Change), and TRANSPORT (including Aeronautics)Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
01/12/2011
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
07/10/2011
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
06/06/2011
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Termine per la presentazione delle
Scadenza
28/04/2011
04/11/2010
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Termine per la presentazione delle
Scadenza
28/04/2011
04/11/2010
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Termine per la presentazione delle
Scadenza
28/04/2011
04/11/2010
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
31/03/2011
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
22/02/2011
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
01/02/2011
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
02/12/2010
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
02/12/2010
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
02/12/2010
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
25/11/2010
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
17/11/2010
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
16/11/2010
Topic / Descrizione
Termine per manifestare interesse
Scadenza
17/10/2010
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Termine per la presentazione delle
Scadenza
18/05/2010
08/12/2009
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Termine per la presentazione delle
Scadenza
18/05/2010
08/12/2009
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Termine per la presentazione delle
Scadenza
18/05/2010
08/12/2009
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
28/02/2010
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
02/02/2010
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
19/01/2010
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
14/01/2010
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
15/12/2009
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
04/12/2009
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
03/11/2009
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
03/11/2009
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
30/10/2009
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
18/09/2009
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
21/04/2009
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
31/03/2009
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
31/03/2009
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
31/03/2009
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
31/03/2009
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
19/02/2009
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
19/02/2009
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
17/02/2009
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
02/12/2008
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
12/08/2008
Topic / Descrizione
Temine per la presentazione delle p
Scadenza
24/04/2008
Topic / Descrizione
Temine per la presentazione delle p
Scadenza
24/04/2008
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
06/03/2008
Topic / Descrizione
Temine per la presentazione delle p
Scadenza
06/03/2008
Topic / Descrizione
Temine per la presentazione delle p
Scadenza
06/03/2008
Topic / Descrizione
Temine per la presentazione delle p
Scadenza
26/02/2008
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
25/02/2008
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Termine per la presentazione delle
Scadenza
04/10/2007
04/05/2007
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Termine per la presentazione delle
Scadenza
04/10/2007
04/05/2007
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
20/09/2007
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Termine per la presentazione delle
Scadenza
13/09/2007
04/05/2007
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
12/09/2007
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
31/07/2007
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
05/06/2007
Topic / Descrizione
Scadenza
Topic / Descrizione
Scadenza
Topic / Descrizione
Scadenza
Topic / Descrizione
Scadenza
Topic / Descrizione
Scadenza
Non sono presenti eventi futuri
Giornate informative FP7 sulle 'Public Private Partnerships' di Ricerca - Brussels, 9-10 luglio 2012
09/07/2012
22/09/2011
09/09/2010
Decisione relativa al programma specifico 'Cooperazione' che attua il VII PQ per le attività di ricerca, sviluppo tecnologico e dimostrazione (2007-2013)
GUUE L 400 del 30-12-2006 - Decisione n. 971/2006 del Consiglio del 19 dicembre 2006 concernente il programma specifico 'Cooperazione' che attua il settimo programma quadro della Comunità europea per le attività di ricerca, sviluppo tecnologico e dimostrazione (2007-2013)
Decisione relativa al VII PQ per le attività di ricerca, sviluppo tecnologico e dimostrazione (2007-2013)
GUUE L 412 del 30-12-2006 - Decisione n. 1982/2006/ del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006 relativa al settimo programma quadro per le attività di ricerca, sviluppo tecnologico e dimostrazione (2007-2013)
Regolamento che stabilisce le regole per la partecipazione di imprese, centri di ricerca e università alle azioni nell'ambito del VII PQ e per la diffusione dei risultati della ricerca (2007-2013)
GUUE L 391 del 30-12-2006 - Regolamento n. 1906/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006 che stabilisce le regole per la partecipazione di imprese, centri di ricerca e università alle azioni nell'ambito del settimo programma quadro e per la diffusione dei risultati della ricerca (2007-2013)