ENERGIA: priorità tematica 5 nell'ambito del programma specifico “Cooperazione” recante attuazione del Settimo programma quadro (2007-2013) di attività comunitarie di ricerca, sviluppo tecnologico e dimostrazione
- 7FP-ENERGY
- 2007 - 2013
- Commissione Europea - Ricerca
- Unione Europea
SSERR, servizio gratuito di exploitation per progetti FP7 e H2020 Energia
Sei coordinatore di un progetto FP7 o H2020 finanziato nell’ambito della tematica Energia?S2BIOM - Delivery of sustainable supply of non-food biomass to support a resource-efficient Bioeconomy in Europe
Progetto finanziato nell'ambito della priorità ENERGY del VII PQ partecipato dall'Università di BolognaREELCOOP - Research Cooperation in Renewable Energy Technologies for Electricity Generation
Progetto finanziato nell'ambito della priorità ENERGY del VII PQ partecipato da LATERIZI GAMBETTOLA SRL di Forlì - CesenaRisultati Bando ENERGY-2013-1 e SMARTCITIES
FRESH NRG - FREsnel for Solar Heat with New Receiver and Geometry
Progetto finanziato nell'ambito della priorità ENERGY del VII PQ coordinato da LATERIZI GAMBETTOLA SRL di Forlì-CesenaECOSOLE - Elevated Concentration photovoltaic solar energy generator and fully automated machinery for high throughput manufacturing and testing
Progetto finanziato nell'ambito della priorità ENERGY del VII PQ coordinato da BECAR SRL di Bologna e partecipato da AUREL SPA di Forlì-CesenaINSUN - Industrial Process Heat by Solar Collectors
Progetto finanziato nell'ambito della priorità Energia del VII PQ partecipato da Laterizi Gambettola Srl di Forlì-CesenaPublic Private Partnership calls 2012
SCHOOL OF THE FUTURE - School of the Future Towards Zero Emission with High Performance Indoor Environment
Progetto finanziato nell'ambito della priorità Energia del VII PQ partecipato da ALDES SPA di Modena e dal Comune di CesenaRisultati ENERGIA - Analisi partecipazione italiana al bando FP7-Energy-2011-2
Strategic Energy Technology – Plan conference 2010
La Strategic Energy Technology Plan conference 2010, svoltasi in novembre, è stata occasione di dibattito tra ricercatori, industria, comunità finanziaria, responsabili politici internazionali per selezionare le tecnologie a basse emissioni di carbonio con le più forti potenzialità di crescita e per progettare futuri investimentiSeminario finale del progetto 'Platform for integration of trans-regional energy research and development activities'
Il progetto europeo Piter ha creato di una piattaforma trans-nazionale che facilita gli scambi nel campo della ricerca, dello sviluppo e dello scambio tecnologico nell'ambito dell'energia rinnovabilePubblicato il notiziario dello Sportello APRE Emilia-Romagna - Giugno 2010
Case ecologiche: le vendite non decollano
I risultati di un nuova ricerca finanziata dall'Unione europea dimostrano che coloro che sono alla ricerca di una casa da acquistare non intendono, in realtà, acquistarne una ad alta efficienza energeticaUn nuovo progetto finanziato dall'UE ha come obiettivo 'l'energia fatta in casa'
Ricercatori finanziati dall'UE hanno avviato un progetto per sviluppare mini sistemi energetici solari che permetteranno ad abitazioni e posti di lavoro di generare l'elettricità necessaria a soddisfare le proprie esigenze di riscaldamento e raffreddamentoRENAISSANCE - Testing innovative strategies for clean urban transport for historic European cities (RENAISSANCE)
Progetto finanziato nell'ambito della priorità Energia del VII PQ partecipato dalla Landi Renzo spa di Reggio EmiliaUnione europea e America latina mirano alla produzione sostenibile di diesel da biocarburanti
I partner del progetto DIBANET mirano all'impiego di residui che non hanno bisogno di terreni dedicati per la loro coltivazioneIl 7°PQ promuove il sostegno allo sviluppo sostenibile
Una relazione intermedia sul Settimo programma quadro di ricerca evidenzia il sostegno allo sviluppo sostenibile e indica quali tematiche rimangono da affrontareInfo Day: Recovery Plan e Public-Private Partnerships (PPPs) - Bruxelles, 13 luglio 2009
L'Europa crea una tecnologia più verde per auto più pulite
Il progetto EDISON, lanciato alla fine di febbraio, ha lo scopo di sviluppare un'infrastruttura intelligente che renderà possibile l'adozione su larga scala di veicoli elettrici alimentati da energia sostenibileCarburante dallo scarto ittico
CORES - Components for ocean renewable energy systems
Progetto finanziato nell'ambito della priorità Energia del VII PQ partecipato dall'Università di BolognaAPOLLON - Multi-approach for high efficiency integrated and intelligent concentrating PV modules (systems)
Progetto finanziato nell'ambito della priorità Energia del VII PQ partecipato dall'Università di Ferrara e da EneaRisposta ai bisogni energetici dell'Europa
IntUBE contrasta le emissioni europee
Il progetto da 4 Mio EUR finanziato dall'UE IntUBE (Intelligent Use of Buildings' Energy Information) si è posto come obiettivo di ridurre della metà la quantità di energia che usiamo nelle nostre case e uffici, senza mettere a rischio le nostre comoditàAmendments Guide for FP7 Grant Agreements
Disponibile la guida agli emendamenti ai contratti siglati con la Commissione europea nell'ambito del VII Programma Quadro di RSTVII Programma Quadro di RST - aggiornato l'Elenco Delegati ed Esperti dal ministero
GREENSYNGAS - Advanced cleaning devices for production of green syngas
Progetto finanziato nell'ambito della priorità Energia del VII PQ partecipato dall'Università di BolognaLa Commissione propone piano strategico europeo per le tecnologie energetiche
La Commissione europea ha proposto un piano strategico europeo per le tecnologie energetiche allo scopo di promuovere la ricerca sulle nuove tecnologie a basso impiego di carbonio, di cui avrà bisogno l'Europa se vorrà realizzare i propri obiettivi correlati al cambiamento climaticoLa Commissione propone piani per un'iniziativa tecnologica congiunta nel campo delle celle a combustibile e dell'idrogeno
La Commissione spera che il nuovo partenariato pubblico-privato possa promuovere lo sviluppo delle tecnologie all'idrogeno fino a un loro lancio sul mercato tra il 2010 e il 2020Un gruppo di esperti afferma che la ricerca sulle tecnologie dei biocarburanti deve continuare
E' quanto è emerso dalla discussione di un gruppo di esperti sulle future esigenze della ricerca, svoltasi in occasione di una conferenza internazionale sui biocarburanti tenutasi a Bruxelles il 6 luglioRelazione chiede ulteriori interventi per promuovere l'ecoinnovazione
Il documento, che fa parte di una serie di relazioni pubblicate nel quadro del Piano d'azione per le tecnologie ambientali, delinea le tendenze e gli sviluppi del settoreProgetto UE mette a punto batterie solari autoricaricabili
I ricercatori di EURO-PSB, un progetto finanziato dall'UE, hanno concepito una batteria ai polimeri contenente celle solari a film sottili integrate, che possono autoricaricarsi quando vengono esposte alla luce naturale o artificialeInaugurato il primo impianto solare commerciale a concentrazione d'Europa
A Siviglia, città della Spagna meridionale, è stato inaugurato il primo impianto solare commerciale a concentrazione d'EuropaEnergia e ambiente: un gruppo di esperti per Barroso
Un nuovo gruppo consultivo, composto da esperti di fama mondiale provenienti da diversi paesi europei, consiglierà il presidente della Commissione europea in materia di energia e cambiamenti climaticiUno studio analizza situazione e prospettive della ricerca europea in materia di energia
Secondo una relazione recentemente pubblicata dalla Commissione europea, l'Europa investe più dei suoi concorrenti nella ricerca e sviluppo (R&S) di nuove tecnologie energetiche, ma la sua ricerca è scarsamente coordinata e poco mirataLa Commissione delinea un piano volto a promuovere la ricerca sulle tecnologie ad alta efficienza energetica
La Commissione chiede una «nuova rivoluzione industriale»
La lotta contro il cambiamento climatico e la promozione della competitività e della sicurezza energetica dell'Unione europea sono gli obiettivi delineati in un pacchetto di documenti sulla politica in materia di energia presentato dalla Commissione europea il 10 gennaio con il titolo «a new Energy Policy for Europe»Titolo
Belgio-Bruxelles: Servizi di supporto per l'utilizzo dei risultati di ricerca - 2014/S 072-123213
Topic / Descrizione
Termine per l'invio delle domande d
Scadenza
06/06/2014
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
28/02/2013
Titolo
FP7-OCEAN-2013: invito a presentare proposte sul tema "Ocean of Tomorrow" nell'ambito del programma specifico 'COOPERAZIONE' del VII Programma Quadro di RST
The ocean of tomorrow: invito a presentare proposte congiunto nell'ambito delle priorità KBBE, NMP, Energy, Environment and TransportTopic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
07/02/2013
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
24/01/2013
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
08/01/2013
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
04/12/2012
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
28/11/2012
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Termine per la presentazione delle
Scadenza
03/04/2012
25/10/2011
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
08/03/2012
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
28/02/2012
Titolo
FP7-2012-NMP-ENV-ENERGY-ICT-EeB: invito a presentare proposte sul tema "Energy-efficient Buildings" per l'azione TECNOLOGIE DELL’INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE nell'ambito del programma specifico 'COOPERAZIONE' del VII Programma Quadro di RST
Public-Private Partnership "Energy-efficient Buildings" - Cross thematic coordinated call between NMP, ICT, ENERGY, ENVIRONMENT (including climate change)Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
01/12/2011
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
01/12/2011
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
07/04/2011
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
22/02/2011
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
18/01/2011
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
02/12/2010
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
25/11/2010
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
25/11/2010
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
16/11/2010
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
16/11/2010
Titolo
FP7-ENERGY-2010-1: invito a presentare proposte nell'ambito della priorità ENERGIA del VII PQ di RST
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Termine per la presentazione delle
Scadenza
11/03/2010
15/10/2009
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Termine per la presentazione delle
Scadenza
11/03/2010
15/10/2009
Titolo
FP7-ENERGY-2010-2: invito a presentare proposte nell'ambito della priorità ENERGIA del VII PQ di RST
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
04/03/2010
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
14/01/2010
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
14/01/2010
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
30/11/2009
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
03/11/2009
Topic / Descrizione
Termine provvisorio per la presenta
Scadenza
19/06/2009
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
29/04/2009
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
31/03/2009
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
02/12/2008
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
25/11/2008
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione di pro
Scadenza
25/11/2008
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
08/10/2008
Topic / Descrizione
Temine per la presentazione delle p
Scadenza
26/02/2008
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
26/02/2008
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
26/02/2008
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
26/02/2008
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
12/10/2007
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
31/07/2007
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
28/06/2007
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
03/05/2007
Topic / Descrizione
Scadenza
Topic / Descrizione
Scadenza
Topic / Descrizione
Scadenza
Topic / Descrizione
Scadenza
Topic / Descrizione
Scadenza
Topic / Descrizione
Scadenza
Non sono presenti eventi futuri
Giornate informative FP7 sulle 'Public Private Partnerships' di Ricerca - Brussels, 9-10 luglio 2012
09/07/2012
25/05/2012
21/06/2011
18/12/2009
24/09/2008
11/01/2008
15/06/2007
Giornata di informazione e intermediazione: reti energetiche intelligenti - Vienna, 28 febbraio 2007
28/02/2007
13/02/2007
Decisione relativa al programma specifico 'Cooperazione' che attua il VII PQ per le attività di ricerca, sviluppo tecnologico e dimostrazione (2007-2013)
GUUE L 400 del 30-12-2006 - Decisione n. 971/2006 del Consiglio del 19 dicembre 2006 concernente il programma specifico 'Cooperazione' che attua il settimo programma quadro della Comunità europea per le attività di ricerca, sviluppo tecnologico e dimostrazione (2007-2013)
Decisione relativa al VII PQ per le attività di ricerca, sviluppo tecnologico e dimostrazione (2007-2013)
GUUE L 412 del 30-12-2006 - Decisione n. 1982/2006/ del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006 relativa al settimo programma quadro per le attività di ricerca, sviluppo tecnologico e dimostrazione (2007-2013)
Regolamento che stabilisce le regole per la partecipazione di imprese, centri di ricerca e università alle azioni nell'ambito del VII PQ e per la diffusione dei risultati della ricerca (2007-2013)
GUUE L 391 del 30-12-2006 - Regolamento n. 1906/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006 che stabilisce le regole per la partecipazione di imprese, centri di ricerca e università alle azioni nell'ambito del settimo programma quadro e per la diffusione dei risultati della ricerca (2007-2013)