Programma di apprendimento permanente
- APPRENDIMENTO PERMANENTE
- 2007 - 2013
- Commissione Europea - Istruzione e cultura
- Unione Europea
L'istruzione superiore: un ponte tra le due rive del Mediterraneo
Erasmus e il suo bilancio: domande frequenti
Fondi Ue: Italia prima per numero di finanziamenti, ma francesi e tedeschi prendono più soldi
Con ben 6.859 tra imprese e enti che hanno ricevuto un finanziamento direttamente da Bruxelles l'Italia si è aggiudicata il primo posto, seguita da Francia, Germania e Regno UnitoErasmus e il suo bilancio: domande frequenti
Il programma Erasmus permette agli studenti universitari di trascorrere da 3 a 12 mesi in un altro paese europeo per compiervi un periodo di studi o un tirocinio presso un'impresa o un'organizzazioneStatistics for all - tutti i dati statistici del Lifelong Learning Programme
Pubblicato il notiziario dello Sportello APRE Emilia-Romagna - Giugno 2012
Erasmus batte un nuovo record con un aumento dell'8,5% negli scambi di studenti
Venticinque anni dopo il suo avvio Erasmus è diventato il programma dell'UE più noto e il più efficace sistema di scambio di studenti al mondoUn nuovo sistema di benchmarking per misurare l’impiegabilità
Il nuovo strumento, sviluppato dalla JRC in collaborazione con il Direttorato Generale per l'Educazione e la Cultura dell'Unione Europea, avrà il compito di verificare, indicizzare e creare livelli di riferimento sulla percentuale e la performance dei giovani laureati e sulla loro capacità e possibilità di trovare impiego nei primi anni dopo la laureaGemellaggi elettronici per l'apprendimento transfrontaliero: si annunciano i progetti delle scuole per quest'anno
Il programma della Commissione europea di gemellaggi elettronici celebra il proprio ottavo anniversario e coinvolge più di 150000 insegnanti in 31 paesi che usano le tecnologie dell'informazione e della comunicazione per organizzare progetti educativi transfrontalieriPubblicato il notiziario dello Sportello APRE Emilia-Romagna - Febbraio 2012
Erasmus: da 25 anni cambia le vite, apre le menti
Circa tre milioni di studenti hanno beneficiato di un periodo di studio o di un collocamento lavorativo all'estero dalla creazione del programma Erasmus nel 1987Disponibile on-line la valutazione intermedia del Programma Lifelong Learning
Pubblicato il notiziario dello Sportello APRE Emilia-Romagna - Marzo 2010
Pubblicato il notiziario dello Sportello APRE Emilia-Romagna - Ottobre 2009
Raccolta mensile delle informazioni più rilevanti in materia di RST e scadenziario dei bandi del 7FP a cura dello Sportello APRE Emilia-RomagnaErasmus raggiunge 2 milioni di Studenti
Pubblicato il notiziario dello Sportello APRE Emilia-Romagna - Ottobre 2008
Raccolta mensile delle informazioni più rilevanti in materia di RSTRelazione congiunta 2008 del Consiglio e della Commissione sull'attuazione del programma di lavoro «Istruzione e formazione 2010» «L'apprendimento permanente per la conoscenza, la creatività e l'innovazione»
Il presente contributo alla terza relazione congiunta illustra progressi e difficoltà significative nell'ambito delle riforme dei sistemi di istruzione e formazioneLanciato il programma di apprendimento permanente dell'UE
Il nuovo programma di apprendimento permanente dell'UE, con un bilancio di 7 Mrd EUR, è stato inaugurato in occasione di una conferenza organizzata il 7 maggio a Berlino dalla presidenza tedesca del Consiglio dell'UEUnita nella diversità: è il motto dell'Unione europea attuale
LANMOB, un progetto finanziato dall'UE, ha esaminato il ruolo svolto dall'Unione nella protezione e nella promozione della diversità linguisticaLa Commissione estende la mobilità studentesca all'Asia centrale e al Medioriente
La Commissione europea ha aperto il proprio programma di borse di studio ai paesi esterni all'UE per agevolare la mobilità degli studenti, dei ricercatori e del personale accademicoTopic / Descrizione
Altro termine per la presentazione
Altro termine per la presentazione
Termine per la presentazione delle
Termine per la presentazione delle
Termine per la presentazione delle
Termine per la presentazione delle
Termine per la presentazione delle
Termine per la presentazione delle
1° termine per la presentazione del
Termine per la presentazione delle
Scadenza
17/09/2013
30/04/2013
21/02/2013
15/02/2013
01/02/2013
31/01/2013
31/01/2013
31/01/2013
16/01/2013
03/12/2012
Titolo
Invito a presentare proposte - EACEA/04/13 - Nell'ambito del programma per l'apprendimento permanente - Attuazione degli obiettivi strategici europei nel campo dell'istruzione e della formazione (IF 2020) (cooperazione tra parti interessate, sperimentazione e innovazione)
L’obiettivo dell’invito a presentare proposte è favorire la cooperazione politica europea per sostenere, attraverso Istruzione e Formazione 2020, l’impegno dei paesi volto a raggiungere gli obiettivi di Europa 2020Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
16/09/2013
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
07/01/2013
Topic / Descrizione
2°termine per la presentazione dell
Termine successivo per la presentaz
Termine successivo per la presentaz
Termine per la presentazione delle
1°termine per la presentazione dell
Termine per la presentazione delle
Termine per la presentazione delle
Termine per la presentazione delle
Termine per la presentazione delle
Termine per la presentazione delle
Termine per la presentazione delle
Termine per la presentazione delle
Termine per la presentazione delle
1°termine per la presentazione dell
Termine per la presentazione delle
Scadenza
12/10/2012
17/09/2012
30/04/2012
30/03/2012
30/03/2012
09/03/2012
01/03/2012
21/02/2012
15/02/2012
03/02/2012
02/02/2012
02/02/2012
31/01/2012
16/01/2012
01/12/2011
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
01/10/2012
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
16/08/2012
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
03/08/2012
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
28/06/2012
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
29/03/2012
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
30/10/2011
Topic / Descrizione
3° termine per la presentazione rel
2° termine per la presentazione rel
Termine per la presentazione relati
Termine per la presentazione relati
Termine per la presentazione relati
Termine per la presentazione relati
Termine per la presentazione relati
Termine per la presentazione relati
Termine per la presentazione relati
1° termine per la presentazione rel
Scadenza
16/09/2011
29/04/2011
11/03/2011
28/02/2011
28/02/2011
21/02/2011
15/02/2011
04/02/2011
31/01/2011
14/01/2011
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
16/09/2011
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
15/09/2011
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
30/06/2011
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
25/05/2011
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
15/12/2010
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
10/12/2010
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
01/12/2010
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
30/09/2010
Topic / Descrizione
3° termine per la presentazione rel
2° termine per la presentazione rel
Termine per la presentazione relati
Termine per la presentazione relati
Termine per la presentazione relati
Termine per la presentazione relati
Termine per la presentazione relati
Termine per la presentazione relati
Termine per la presentazione relati
1° termine per la presentazione rel
Scadenza
15/09/2010
30/04/2010
12/03/2010
26/02/2010
26/02/2010
19/02/2010
12/02/2010
05/02/2010
29/01/2010
15/01/2010
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
16/07/2010
Topic / Descrizione
3° termine di presentazione per Com
2° termine di presentazione per Com
Termine di presentazione per Leonar
Termine di presentazione per Comeni
Termine di presentazione per Comeni
Termine di presentazione per il Pro
Termine di presentazione per Leonar
Termine di presentazione per gli As
1° termine di presentazione per Com
Termine di presentazione per la Car
Scadenza
15/09/2009
30/04/2009
27/02/2009
27/02/2009
20/02/2009
13/02/2009
06/02/2009
30/01/2009
16/01/2009
28/11/2008
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
14/08/2009
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
14/08/2009
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
30/06/2009
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
13/03/2009
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
23/12/2008
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
31/10/2008
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
13/08/2008
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
13/08/2008
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
13/08/2008
Titolo
Invito a presentare proposte EACEA/06/08 per l'attuazione dell'azione 4 nel 2008 nell'ambito di Erasmus Mundus, il programma d'azione comunitaria per il miglioramento della qualità nell'istruzione superiore e la promozione della comprensione interculturale mediante la cooperazione con i paesi terzi
Erasmus Mundus è il programma d'azione comunitaria per la promozione della cooperazione tra gli istituti di istruzione superiore e lo scambio di studenti, ricercatori e personale accademico provenienti dagli Stati membri dell'UE e da paesi terziTopic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
15/05/2008
Titolo
Proposte di progetto EACEA/34/07 Attuazione della Finestra di cooperazione esterna Erasmus Mundus nell'anno accademico 2008/2009 Il programma d'azione comunitaria per la promozione della cooperazione tra gli istituti di istruzione superiore e lo scambio di studenti, ricercatori e personale accademico provenienti dagli Stati membri dell'UE e da paesi terzi
Erasmus Mundus è il programma d'azione comunitaria per la promozione della cooperazione tra gli istituti di istruzione superiore e lo scambio di studenti, ricercatori e personale accademico provenienti dagli Stati membri dell'UE e da paesi terziTopic / Descrizione
Nuovo termine per la presentazione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
15/04/2008
15/02/2008
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Termine per la presentazione delle
Termine per la presentazione delle
Termine per la presentazione delle
Termine per la presentazione delle
Termine per la presentazione delle
Termine per la presentazione delle
Termine per la presentazione delle
Termine per la presentazione delle
Scadenza
31/03/2008
14/03/2008
14/03/2008
29/02/2008
15/02/2008
15/02/2008
08/02/2008
31/01/2008
30/11/2007
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Termine per la presentazione delle
Termine per la presentazione delle
Termine per la presentazione delle
Scadenza
28/02/2008
30/11/2007
31/05/2007
30/04/2007
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
15/09/2007
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
31/08/2007
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Termine per la presentazione delle
Termine per la presentazione delle
Termine per la presentazione delle
Scadenza
30/04/2007
30/03/2007
15/03/2007
28/02/2007
Topic / Descrizione
Scadenza
Non sono presenti eventi futuri
28/10/2008
Decisione di adozione del programma Apprendimento permanente
GUUE L 327 del 24-11-2006 - Decisione n. 1720/2006/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 15 novembre 2006 che istituisce un programma d'azione nel campo dell'apprendimento permanente
Programma di apprendimento permanente
Sito ufficiale