AAL - Ambient Assisted Living
- AAL
- 2007 - 2013
- Ministero dell’Istruzione, dell'Università e della Ricerca - MIUR
- Unione Europea
Affrontare la sfida demografica per creare crescita e occupazione - Proposta della Commissione per il nuovo programma congiunto Ambient Assisted (AAL JP)
La Commissione europea ha presentato la propria proposta di decisione per la prosecuzione del programma congiunto Ambient Assisted LivingICT for Societal Challenges: nuova pubblicazione sui progetti di ricerca e innovazione
Pubblicato il notiziario dello Sportello APRE Emilia-Romagna - Settembre 2012
Pubblicato il notiziario dello Sportello APRE Emilia-Romagna - Agosto 2012
Nuovo sito ufficiale del Programma Ambient Assisted Living (AAL JP)
Pubblicato il notiziario dello Sportello APRE Emilia-Romagna - Giugno 2012
Pubblicato il notiziario dello Sportello APRE Emilia-Romagna - Febbraio 2012
Pubblicato il notiziario dello Sportello APRE Emilia-Romagna - Aprile 2011
Innovazione per la terza età
Pubblicata la roadmap relativa al programma di ricerca congiunta Ambient Assisted Living
Pubblicato il notiziario dello Sportello APRE Emilia-Romagna - Gennaio 2010
Pubblicato il notiziario dello Sportello APRE Emilia-Romagna - Novembre 2009
Raccolta mensile delle informazioni più rilevanti in materia di RST e scadenziario dei bandi del 7FP a cura dello Sportello APRE Emilia-RomagnaPubblicato il notiziario dello Sportello APRE Emilia-Romagna - Febbraio 2009
Raccolta mensile delle informazioni più rilevanti in materia di RST a cura dello Sportello APRE Emilia-RomagnaLa Slovenia riflette su una presidenza di successo
Il Processo di Lubiana, avviato sotto la presidenza slovena, pone particolare enfasi sul miglioramento della governance del SER e sul collegamento di quest'ultimo con altre politiche, come quelle riguardanti l'istruzione, l'innovazione e la coesioneI ministri danno il via libera a EUROSTARS e ai programmi di domotica per categorie deboli
I programmi 'Ambient assisted living' (AAL) e EUROSTARS sono rese possibili dall'articolo 169 del trattato UE, che sostiene l'integrazione dei programmi di ricerca nazionale in campi specificiEurodeputati dichiarano che le nuove TIC per gli anziani ne devono rispettare la dignità
I membri della commissione parlamentare europea per l'industria, la ricerca e l'energia hanno votato gli emendamenti a una proposta della Commissione intesa ad istituire un programma di domotica per categorie deboliTitolo
Il programma congiunto AAL - Ambient Assisted Living - lancia il suo sesto invito a presentare proposte su "Soluzioni ICT a favore dell’occupazione degli anziani"
AAL-2013-6: Sesto invito a presentare proposte nell'ambito del Programma Congiunto AAL per lo sviluppo di soluzioni ICT a favore dell’occupazione degli anzianiTopic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
30/04/2013
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
31/05/2012
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
30/06/2011
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
30/07/2010
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
08/07/2009
Titolo
Pubblicato il secondo bando nell'ambito del programma di ricerca congiunta Ambient Assisted Living
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
05/05/2009
Topic / Descrizione
Termine per la presentazione delle
Scadenza
21/08/2008
Non sono presenti eventi futuri
25/09/2008
Decisione di adozione del programma Ambient Assisted Living
GUUE L 201 del 30-07-2008 - Decisione n. 742/2008/EC del Parlamento Europeo e del Consiglio del 9 luglio 2008 sulla partecipazione della Comunità in un programma di ricerca e sviluppo avviato da diversi Stati Membri e finalizzato al miglioramento della qualità della vita degli anziani attraverso l'utilizzo delle nuove tecnologie informatiche
AAL - Ambient Assisted Living
Sito ufficiale