Bando H2020-IND-CE-2016-17: completata la valutazione di tre topic 2016
36935
PARTICIPANT PORTAL07/12/2016
ATTUAZIONE DI PROGRAMMA
La Commissione ha pubblicato sul Participant Portal i risultati della valutazione del bando H2020-IND-CE-2016-17 ed in particolare dei topic con scadenza 8 marzo 2016. Di seguito i dettagli per i tre topic:
CIRC-03 – Smart specialisation for systemic eco-innovation/circular economy (CSA)
Proposte ricevute: 3
Proposte sopra soglia: 1
Budget a disposizione per i topic: 1.500.000€
Budget richiesto dei progetti sopra soglia: 1.740.000€
CIRC-04 – New models and economic incentives for circular economy business (RIA)
Proposte ricevute: 18
Proposte sopra soglia: 5
Budget a disposizione per i topic: 3.000.000€
Budget richiesto dei progetti sopra soglia: 14.880.000€
CIRC-05 – Unlocking the potential of urban organic waste (RIA)
Proposte ricevute: 11
Proposte sopra soglia: 5
Budget a disposizione per i topic: 3.000.000€
Budget richiesto dei progetti sopra soglia: 15.030.000€
I proponenti sono stati già contattati dalla Commissione europea. L'elenco completo dei progetti e dei beneficiari finanziati sarà pubblicato su CORDIS dopo la firma dei Grant Agreement.
H2020-ENVIRONMENT : AZIONE PER IL CLIMA, EFFICIENZA DELLE RISORSE E MATERIE PRIME: Sfida per la Società 5 nell'ambito di Horizon 2020
HORIZON 2020 : HORIZON 2020
Programma Quadro di Ricerca e Innovazione (2014-2020)
H2020-LEIT-NMP-B : NANOTECNOLOGIE, MATERIALI E BIOTECNOLOGIE nell'ambito dell'obiettivo specifico "Leadership nelle tecnologie abilitanti e industriali" del pilastro Leadership Industriale di Horizon 2020
H2020-SPIRE : Partenariato Pubblico-privato (Contractual PPP) denominato Processo sostenibile dell'Industria attraverso la gestione delle Risorse e l'Efficienza energetica (SPIRE) nell'ambito di Horizon 2020, il Programma Quadro di Ricerca e Innovazione dell’Unione europea
H2020-FoF : Partenariato Pubblico-Privato (Contractual-PPP) denominato Aziende del Futuro (FoF) nell'ambito di Horizon 2020, il Programma Quadro di Ricerca e Innovazione dell’Unione europea
Area di interesse
Unione Europea
In questo sito vengono utilizzati cookie tecnici e di terze parti, anche di profilazione
Per maggiori informazioni su come selezionare o rifiutare i cookie, leggi la nostra Cookie Policy. Cliccando sul tasto ACCETTO acconsenti all'uso di cookie.