FAST TRACK TO INNOVATION di Horizon 2020
- H2020-FTI
- -
- Commissione Europea - Ricerca
- Unione Europea
Fast Track to Innovation: 33.14 milioni di euro per finanziare 13 progetti
Sono 4 i soggetti italiani finanziati nel cut-off date del 21 febbraio 2019Fast Track to Innovation: ricevute 227 proposte
Il termine per l'invio delle proposte è stato il 21 febbraio 2019Progetti finanziati EIC: 173 milioni di euro per accelerare l’entrata sul mercato di innovazioni ad alto rischio
283 progetti di innovazione riceveranno sostegno attraverso lo SME Instrument e l'ultimo round dello schema Fast Track to Innovation di H2020Fast Track to Innovation: presentate le proposte per il terzo cut off 2018
La Commissione Europea ha ricevuto 263 proposte per il secondo cut off del FTIFast Track to Innovation: pubblicati i risultati del secondo cut off 2018
Complessivamente sono stati finanziati 14 progetti altamente innovativiFast Track to Innovation: presentate le proposte per il secondo cut off 2018
La Commissione Europea ha ricevuto 216 proposte per il secondo cut off del FTILanciato il datahub marittimo
L'EASME ha lanciato il datahub marittimo, uno strumento interattivo che genera informazioni su progetti e imprese finanziati dai programmi europei e degli Stati membri e che contribuiscono all'attuazione della strategia atlanticaFast Track to Innovation: pubblicati i risultati del primo cut off 2018
Complessivamente sono stati finanziati 15 progetti altamente innovativiHORIZON 2020 - EIC: focus innovazione
Nella prima fase pilota dello European Innovation Council, la Commissione europea ha unito opportunità di finanziamento, di coaching e di networking già esistenti in Horizon 2020 con l’obiettivo di selezionare proposte innovative, radicali e capaci di aprire nuovi mercati: lo SME Instrument, il Fast Track to Innovation, le FET Open e gli Inducement PrizeFast Track to Innovation di Horizon 2020: disponibili i dati di partecipazione primo cut off 2018
Alla scadenza del 21 febbraio 2018, la Commissione europea ha ricevuto 138 proposte progettualiDal progetto Access4SMEs un utile toolbox per favorire la partecipazione delle PMI ad Horizon 2020
I documenti sono stati elaborati per supportare i proponenti, specialmente PMI, nella valutazione delle dimensioni del mercato e del business nelle loro proposte progettuali H2020Novità Participant Portal: più facile la ricerca di partner
Il portale ha aggiunto la possibilità di visualizzare e di aggiungere ricerche partner direttamente nelle pagine web dei singoli topicDisponibile il nuovo template per presentare le proposte nel programma Fast Track to Innovation di Horizon 2020
Il 7 novembre scorso si è aperto il bando Fast Track to Innovation di Horizon 2020 che finanzia attività di innovazione close-to-marketDisponibili le presentazioni dell'info day nazionale Fast Track to Innovation 2018-2020 (Roma, 4 dicembre 2017)
La giornata era rivolta ai soggetti italiani che intendono partecipare al Fast Track to Innovation nelle scadenza previste nel triennio 2018-2020Lo European Innovation Council finanzierà 1000 nuovi progetti
Si prevede che il nuovo braccio europeo dedicato alla commercializzazione dei risultati della ricerca, il Consiglio europeo per l'innovazione, spenderà 2,7 miliardi di euro in circa 1.000 progetti durante la prima fase pilota 2018-2020SME Instrument e Fast Track to Innovation nel 2018-2020 - disponibili i documenti preliminari in vista della pubblicazione dei nuovi bandi
A partire da gennaio 2018, lo strumento per le PMI e il programma Fast Track to Innovation diventeranno centrali nell'ambito del Consiglio europeo dell'innovazione, destinato a nuovi prodotti, servizi, processi o modelli di business radicalmente nuovi che aprono nuovi mercatiHorizon 2020: pre-pubblicati alcuni draft Work Programme 2018-2020
In attesa dell'adozione e della pubblicazione ufficiali, previste per ottobre 2017, sono disponibili le bozze dei Programmi di lavoro 2018-2020 di Horizon 2020Il nuovo programma di lavoro “European Innovation Council” di Horizon 2020: opportunità e caratteristiche
Lo Sportello APRE FVG Trieste, ospitato presso l'AREA Science Park, ha chiesto ad Antonio Carbone, Punto di Contatto Nazionale APRE sul tema SMEs, quali sono le novità relativamente allo European Innovation Council di Horizon 2020Participant Portal: disponibile un nuovo servizio di ricerca partner
Il servizio ha l'obbiettivo di consentire agli utenti registrati di trovare eventuali partner progettuali tra i beneficiari che hanno già ricevuto un finanziamento europeoPubblicato l’Interim Evaluation sull’azione pilota “Fast Track to Innovation” di Horizon 2020
Il Report della Commissione offre una panoramica dei risultati raggiunti nell'ambito dell'FTI e afferma che, una volta affrontate alcune sue debolezze, l'approccio di questo pilota dovrebbe essere ripropostoFast Track to Innovation: pubblicati i risultati del cut-off di ottobre 2016
Complessivamente sono state finanziati 17 progetti altamente innovativiFast Track to Innovation: pubblicati i risultati del cut-off di giugno 2016
Complessivamente sono state finanziati 15 progetti altamente innovativiFast Track to Innovation: usciti i risultati della cut-off di marzo 2016
Complessivamente sono stati finanziati 16 progettiFast Track to Innovation: la UE investe circa 31 milioni di € per un accesso al mercato più rapido attraverso il finanziamento di 15 progetti innovativi
I 15 progetti innovativi coinvolgono 68 partner in 16 paesiDisponibili i risultati della partecipazione al secondo cut off di settembre 2015 del bando Fast Track to Innovation di Horizon 2020
L'unione europea premierà con 32,7 milioni di euro 15 progetti innovativi presentati alla scadenza del 1° settembre 2015Dati partecipazione terza Cut Off Fast Track to Innovation
Per la scadenza del 1° dicembre 2015 sono state presentate un totale di 403 proposte e l’Italia è stato il Paese che ha presentato il maggior numero di proposte a coordinamentoFIRSTincontra: il business plan nelle proposte di Horizon 2020
Ne parliamo con Antonio Carbone Punto di Contatto Nazionale di APREAnalisi partecipazione Fast Track to Innovation (scadenza 29 aprile 2014)
La presente analisi è riferita alla partecipazione alla prima scadenza Fast Track to Innovation, l’azione pilota di Horizon 2020 per gli anni 2015 e 2016 che promuove innovazioni “close to market”Pubblicati ufficialmente sul Participant Portal i Programmi di Lavoro 2016-2017 di Horizon 2020
La Commissione investe 16 miliardi di euro in finanziamenti a favore della ricerca e dell'innovazione nei prossimi due anni e alcuni bandi si aprono il 15 ottobre 2015Disponibili le presentazioni della giornata nazionale di lancio dei bandi per le piccole e medie imprese e la finanza di rischio nei Work Programme 2016-2017 di Horizon2020 (Roma, 8 ottobre 2015)
La giornata di lancio dei bandi 2016/2017 ha offerto una panoramica sulle principali opportunità per le piccole e medie impreseDati partecipazione seconda Cut Off Fast Track to Innovation
Per la scadenza del 1° settembre 2015 sono state presentate un totale di 231 proposte.Disponibili i risultati della partecipazione al primo Cut Off di Fast Track to Innovation
E' disponibile la lista dei beneficiari della prima scadenza Fast Track to Innovation del 29 aprile 2015Disponibili i materiali del workshop sulle "Misure di Horizon 2020 per l’innovazione nelle PMI"
L'evento si è svolto a Udine il 19 maggioDisponibili i dati della partecipazione al primo Cut Off di Fast Track to Innovation
Sono disponibili i dati sulla partecipazione alla prima scadenza Fast Track to Innovation del 29 Aprile 2015.Pubblicato il notiziario dello Sportello APRE Emilia-Romagna - Novembre 2014
E' stato pubblicato il notiziario mensile dello Sportello APRE Emilia-Romagna edizione novembre 2014Fast Track to Innovation di Horizon 2020
L’azione pilota Fast Track to Innovation è l’unica misura nel programma Horizon 2020 che prevede il finanziamento di progetti business driven, close to market, aperta a proposte da parte dell’industria per ogni settore tecnologico o applicativoLa Commissione annuncia un contributo di 100 milioni di euro per la "Corsia veloce per l'innovazione" e cinque premi all'innovazione
L'azione "Fast Track to Innovation" avrà una dotazione di 100 milioni di EUR e offrirà a partire dal 2015 alle imprese e alle organizzazioni innovative sovvenzioni che permettano loro di portare fino alla fase della commercializzazione le idee miglioriTitolo
Horizon 2020 - bando Fast Track to Innovation
Opportunità di finanziamento dall'Europa per attività di innovazione close-to-marketTopic / Descrizione
4° Cut-off
3° Cut-off
2° Cut-off
1° Cut-off
Scadenza
21/02/2019
23/10/2018
31/05/2018
21/02/2018
Titolo
H2020-FTIPILOT-2016: invito a presentare proposte per lo strumento pilota Fast Track to Innovation di Horizon 2020
Dal 2 dicembre 2015 è possibile presentare proposte per lo strumento pilota Fast Track to Innovation per attività di innovazione close-to-marketTopic / Descrizione
FTIPilot-01-2016 - 3° cut-off
FTIPilot-01-2016 - 2° cut-off
FTIPilot-01-2016 - 1° cut-off
Scadenza
25/10/2016
01/06/2016
15/03/2016
Titolo
H2020-FTIPilot-2015-1: invito a presentare proposte per lo strumento pilota Fast Track to Innovation di Horizon 2020
Dal 6 gennaio 2015 è possibile presentare proposte per lo strumento pilota Fast Track to Innovation per attività di innovazione close-to-marketTopic / Descrizione
H2020-FTIPilot-2015-1- 3° cut-off
H2020-FTIPilot-2015-1- 2° cut-off
H2020-FTIPilot-2015-1- 1° cut-off
Scadenza
01/12/2015
01/09/2015
29/04/2015
Non sono presenti eventi futuri
29/11/2018
12/04/2018
20/11/2017
14/02/2017
29/01/2015
Decisione UE 743/2013
Decisione del Consiglio che stabilisce il programma specifico di attuazione del programma quadro di ricerca e innovazione (2014-2020) – Horizon 2020
Regolamento UE 1290/2013
Regolamento UE che stabilisce le norme in materia di partecipazione e diffusione nell'ambito del programma quadro di ricerca e innovazione (2014-2020) - Horizon 2020
Regolamento UE 1291/2013
Regolamento UE che istituisce il programma quadro di ricerca e innovazione (2014-2020) - Horizon 2020