Disponibile il report EIT "A European approach to Artificial Intelligence: A policy perspective"
48579
VARIE - UE18/09/2020
PUBBLICAZIONE
Online il nuovo report dell'EIT Digital"A European approach to Artificial Intelligence: A policy perspective".
Il documento analizza l'impatto dell'Intelligenza Artificiale in generale e in specifici settori applicativi strategici per l'Europa: Salute, Produzione, Mobilità urbana, Clima ed Energia.
Le principali raccomandazioni che emergono dal report sono:
Per garantire una politica efficace nel campo dell'IA è necessario tenere conto del contesto (i settori di applicazione)
Le politiche relative all'applicazione dell'IA sui dati personali dovrebbero potersi differenziare dalle politiche relative all'applicazione dell'IA sui dati delle macchine, soprattutto in alcuni settori di applicazione
Regolamentazioni generali possono essere considerate in relazione alla trasparenza e alla spiegabilità dell'algoritmo;
La regolamentazione dovrebbe essere adattabile e flessibile, riducendo al minimo e attenuando i rischi e garantendo i diritti umani e i valori europei.
La relazione è il risultato di uno sforzo congiunto di cinque comunità della conoscenza e dell'innovazione dell'EIT - EIT Manufacturing, EIT Urban Mobility, EIT Health, EIT Climate-KIC e EIT Digital in qualità di coordinatore.
EIT Digital : Comunità della Conoscenza e dell'Innovazione sulle Tecnologie dell'informazione e della Comunicazione (KIC Digital) nell'ambito dell'Istituto Europeo di Innovazione e Tecnologia (EIT)
EIT Climate KIC : Comunità della Conoscenza e dell’Innovazione sul Clima (Climate KIC) nell'ambito dell'Istituto Europeo di Innovazione e Tecnologia (EIT)
EIT Manufacturing : Comunità della Conoscenza e dell’Innovazione sul Manufacturing nell'ambito dell'Istituto Europeo di Innovazione e Tecnologia (EIT)
EIT Health : Comunità della Conoscenza e dell’Innovazione sull'Innovazione per una vita sana e l'invecchiamento attivo (KIC Health) nell'ambito dell'Istituto Europeo di Innovazione e Tecnologia (EIT)
EIT Urban Mobility : Comunità della Conoscenza e dell’Innovazione sulla Mobilità Urbana (Urban Mobility) nell'ambito dell'Istituto Europeo di Innovazione e Tecnologia (EIT)
H2020-EIT : ISTITUTO EUROPEO DELL'INNOVAZIONE E DELLA TECNOLOGIA nell'ambito di Horizon 2020, il Programma Quadro di Ricerca e Innovazione dell’Unione europea
Area di interesse
Unione Europea
In questo sito vengono utilizzati cookie tecnici e di terze parti, anche di profilazione
Per maggiori informazioni su come selezionare o rifiutare i cookie, leggi la nostra Cookie Policy. Cliccando sul tasto ACCETTO acconsenti all'uso di cookie.